Un albero per il futuro, gli alunni di Valle di Maddaloni con i Carabinieri Forestali

Un albero per il futuro, gli alunni di Valle di Maddaloni con i Carabinieri Forestali


(Comunicato stampa) – La giornata nazionale degli alberi, istituita in Italia dal 2013, è ormai una tradizione consolidate per le scuole. E, il 21 novembre è diventata una vera e propriafesta, una giornata attesa per celebrare l’importanza della natura e degli alberi in particolare . In occasione di questa ricorrenza, nella giornata di ieri, 22 novembre, gli alunni del plesso di scuola primaria “San Giovanni Bosco” dell’I.C. “Maddaloni 2 – Valle di Maddaloni”, si sono resi protagonisti dell’evento, creato grazie alla collaborazione con l’ANC, l’Associazione Nazionale Carabinieri di Maddaloni, con i Carabinieri Forestali di
Caserta. E come sempre accade, in questo piccolo ed attivissimo comune, a partecipare all’iniziativa con docenti, alunni, soci dell’ANC e i Carabinieri Forestali, la dirigente Rosa Suppa, il sindaco Francesco Buzzo, il parroco don Giuseppe Campagnuolo e il comandante della locale stazione il maresciallo Buonocore. Ospite d’eccezione, il Tenente Colonnello Marilena Scudieri dei Carabinieri Forestali di Caserta ,
La manifestazione, dal titolo ” UN ALBERO PER IL FUTURO”, si è svolta nonostante la pioggia insistente, che ha impedito solo la piantumazione materiale dell’albero di leccio donato dai carabinieri alla scuola. Gli alunni si sono esibiti con racconti, canti e balli e hanno mostrato cartelloni realizzati sul tema, veicolando un potente messaggio d’ amore e rispetto per la natura. Il progetto, infatti, nell’ambito del quale rientra l’iniziativa, si propone di avvicinare i più piccoli alla scoperta degli alberi per imparare a rispettarli e ad
apprezzarli in un percorso che favorisce l’educazione ambientale. Al termine della manifestazione è avvenuta la donazione del leccio da parte del tenente colonnello Scudieri, un giovane albero in ricordo di questa meravigliosa giornata. I bambini ne avranno cura: il leccio è il primo di altri alberi che verranno piantati per creare un bosco diffuso di biodiversità. L’evento si è concluso con la consegna da parte dei bambini, di bustine di semi da piantare agli ospiti della giornata. Uno scambio ricco di aspettative e
prospettive per un futuro realmente green.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10403 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Mettilo in Agenda

Mettilo in agenda! Musica, teatro e libri nel week end a Caserta

Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare durante questo fine settimana? Ecco i principali eventi che si svolgeranno a Caserta e in tutta la provincia. Venerdì 14 marzo 2025 Sabato 15

Primo piano

Tescione biblioteca digital, la Giunta chiede fondi alla Regione

La Giunta comunale di Caserta ha approvato una delibera che indirizza alla Regione Campania la richiesta di contributi regionali per ottimizzare il lavoro di digitalizzazione dei testi custoditi nella Biblioteca