Un altro casertano dal commissario Ricciardi, è Mario di Fonzo

Un altro casertano dal commissario Ricciardi, è Mario di Fonzo

Maria Beatrice Crisci

– Volti e luoghi di Terra di Lavoro nella serie Rai Uno Il commissario Ricciardi. Molte le scene girate in questo territorio e davvero tanti i casertani impegnati sul set. Ed è un casertano doc anche Mario di Fonzo, classe ’83, nato a Caserta, studi all’Istituto Giordani e immediatamente l’Accademia di Recitazione del Teatro Bellini  diretta da Tato Russo.

Mario sarà sullo schermo televisivo lunedì primo febbraio alle ore 21,25 nel secondo episodio della serie tratta dai romanzi di Maurizio de Giovanni. La regia è di Alessandro d’Alatri, protagonista Lino Guanciale. Il titolo è “La condanna del sangue”. Il suo ruolo sarà quello di Tonino Iodice.

“Per me è stata una esperienza bellissima”, racconta Mario a Ondawebtv. “Alessandro d’Alatri è un regista di grande sensibilità e umanità, cura molto gli attori. Lavorare con lui è stata una bella esperienza umana prima che artistica. Mi piace evidenziare la cura dei dettagli, la fotografia, Napoli è raccontata attraverso tutta la sua bellezza delle sue location».

Accanto al protagonista altri interpreti casertani: Enrico Ianniello, nella parte del dottor Bruno Modo, e Peppe Servillo, nel ruolo di don Pierino Fava. E non finisce qui! Una presenza quasi costante sul set ha avuto anche Giovanni Allocca, attore di adozione casertana. E nella fiction, nei panni di un medico, anche Roberto Solofria, attore e regista casertano, tra gli animatori del Teatro Civico 14.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

Classica a Carinola, chiusura con il pianista bulgaro Mundrov

Classica a Carinola, ciclo di anteprima dell’autunno musicale 2016 prosegue al convento di San Francesco di Casanova di Carinola. Dopo il concerto del duo di violini Cristiano Rossi & Roberto

Primo piano

Giornata delle Miniere, a San Marcellino la visita è all’ipogeo

Luigi Fusco -Si svolgerà domenica 29 maggio, a partire dalle 10.00, a San Marcellino la XIV edizione della Giornata Nazionale delle Miniere con una suggestiva visita guidata all’ipogeo di Palazzo

Attualità

Benessere Psicologico, l’impegno dell’Osservatorio Giuridico

Claudio Sacco – L’Osservatorio Giuridico Italiano partecipa alla settimana del Benessere Psicologico organizzata dall’Ordine degli Psicologi della Campania, in collaborazione con gli avvocati divorzisti dell’associazione sosdivorzio, e in programma da oggi