Un borgo di libri chiude con De Core, di Consoli, Bruck e Coppola

Un borgo di libri chiude con De Core, di Consoli, Bruck e Coppola

-Parte con Francesco De Core, Andrea Di Consoli, Edith Bruck, Gianfranco Coppola l’ultimo giorno del secondo fine settimana di «Un Borgo di Libri», il festival letterario del borgo medievale di Casertavecchia, che si tiene da sei anni tra agosto e settembre nell’antica cittadella in collina. Domani, domenica 10 settembre, il Borgo di Casertavecchia si arricchirà degli ultimi 3 appuntamenti culturali sulla scia del successo del fine settimana da poco concluso, con l’incredibile partecipazione di pubblico allo spettacolo su Marcel Proust con Giuseppe Montesano e all’incontro con il procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri. «Rivoluzioni: i rivoluzionari sono ladri di lune», questo il tema della sesta edizione del festival di Casertavecchia: l’immagine logo di quest’anno è del disegnatore Simone Vignoni, che ha fatto rivivere una moderna Siffridina che ruba spicchi di luna per donarli ai sognatori. «Rubiamo spicchi di luna al nostro pallido disco – spiega il direttore del festival, Luigi Ferraiuolo – per donare sogni alle persone e guarire dalle cicatrici della vita. Lo si può fare solo con le idee e la cultura: Non è un caso che i rivoluzionari provino a cambiare il mondo: i loro sogni spesso non si avverano, noi proviamo a curare le ferite». Tra gli ospiti di domenica si comincia con la scrittrice ebrea, amica di Papa Francesco, Edith Bruck (domenica 10); il direttore de «Il Mattino», Francesco De Core, che in un’intervista a tutto campo, cercherà di entrare nel merito di quello che sta accadendo ai nostri giovani (domenica 10) e l’esordiente Flaminia Festuccia, che per Spartaco Edizioni presenta l’anteprima del suo primo straordinario romanzo: «La stagione dei papaveri», letto in anteprima dal Festival (domenica 10). Non mancherà l’aperitivo letterario, che tanta fortuna ha avuto finora, dedicato al Napoli delle meraviglie, con il libro di Gianfranco Coppola e due campioni azzurri come Raffaele Di Fusco e Peppe Volpecina, entrambi giocatori del primo scudetto (domenica 10, alle 11.30). Il festival è ideato e diretto dal giornalista Luigi Ferraiuolo ed è promosso dal Comune di Caserta, realizzato attraverso gli Assessorati alla Cultura e ai Grandi Eventi. Tutti gli appuntamenti di “Un Borgo di Libri” sono aperti gratuitamente al pubblico. Quest’anno il festival ha anche un’automobile ufficiale: la nuovissima Honda ZR-V, che ha già catturato gli sguardi del pubblico lo scorso fine settimana nel Borgo di Casertavecchia. La vettura è un’inedita Suv full hybrid di segmento C, perfetta per trasportare gli ospiti Vip nel massimo comfort. La Honda ZR-V in dotazione a “Un Borgo di Libri” è gentilmente concessa dalla Concessionaria D.Car Motor

About author

You might also like

Spettacolo

Capodanno con sinfonia di bollicine al Teatro Ricciardi

(Enzo Battarra) – Come salutare il primo giorno del 2017? Con una sinfonia di bollicine. È l’appuntamento che dà il Teatro Ricciardi di Capua per domenica primo gennaio alle ore 11.30.

Cultura

Spettacolo e sorrisi al Tie-break del cuore

Sport, comicità, momenti di riflessione e soprattutto tantissima beneficenza: questo è stato il ‘Tie-break del cuore’, l’evento organizzato dalla Clendy Spa in collaborazione con l’Ail, l’associazione italiana lotta alle leucemie

Primo piano

‘O quaderno napulitano di Danila Riccio, da Berlino a Napoli

Pietro Battarra  – Sarà presentato al Museum Shop&Bar a Napoli giovedì 20 giugno alle 19 il taccuino illustrato di Danila Riccio per RAUM Italic. Nell’occasione, i disegni originali, tutti rigorosamente