Un Borgo di Libri. Pronta la nuova edizione. Al Comune la presentazione
Redazione -Domani, giovedì 22 agosto alle ore 11,30, presso la Sala Giunta del Comune di Caserta, ci
sarà la conferenza stampa durante la quale verrà illustrato il cartellone definitivo di “Un
Borgo di Libri”. Alla presentazione della settima edizione del festival saranno presenti il
Sindaco di Caserta, Carlo Marino, e l’ideatore e Direttore della rassegna, Luigi
Ferraiuolo.
Questa edizione vuole essere un invito a riscoprire le virtù e la conoscenza dell’uomo in un
momento storico in cui l’intelligenza artificiale vuole prepotentemente imporsi nella vita di
ogni giorno. Ecco, quindi, il tema “Intelligenza Naturale, fatti non foste a viver come bruti”.
Ed è proprio il celebre passo del canto ventiseiesimo dell’Inferno della “Divina Commedia”
a dare meglio il senso del tema che guiderà ospiti e protagonisti di “Un Borgo di Libri”: la
vera ragione dell’esistenza umana è, appunto, la continua ricerca della conoscenza.
Personaggi illustri della società civile ed ‘amici’ storici di “Un Borgo di Libri” calcheranno
quindi per il mese di settembre – ma anche nei mesi successivi con la rassegna annuale
“Un borgo di libri extra” – i palchi e i luoghi di Casertavecchia, regalando ricchi ed
interessanti momenti di riflessione.
Dopo il prologo del 14 e del 15 agosto con i “Concerti di una notte di mezza estate”, la
manifestazione entrerà ufficialmente nel vivo martedì 27 agosto alle ore 19, con il primo
evento nella Chiesa dell’Annunziata.
About author
You might also like
Carditello. Elisa, Alice e De Crescenzo sul palco del Festival
-Un vero e proprio inno alla bellezza della Campania Felix e una grande festa popolare per celebrare la rinascita della Reggia borbonica con tanti artisti e ospiti d’eccezione. Il Real Sito di Carditello (Sam
Genius Loci di Ttozoi, operazione muffa alla Reggia di Caserta
Maria Beatrice Crisci – Presentato nella Reggia di Caserta il progetto Genius Loci del duo Ttozoi ovvero gli artisti Stefano Forgione e Giuseppe Rossi, entrambi di Avellino. Curatore Gianluca Marziani. L’iniziativa ha il patrocinio del