Un Borgo di Libri, si chiude con Marrone, D’Amore e Saviano
– E’ domani domenica 4 settembre l’ultima e attesa giornata di Un Borgo di Libri, ideato e diretto da Luigi Ferraiuolo. Il via alle 18,30 in piazza Duomo a Casertavecchia con la presentazione di «Se solo il mio cuore fosse pietra». Un libro avvincente ed emozionante, più attuale che mai, che ripercorre il dramma della guerra facendo scoprire le storie e gli intrecci personali dei bambini. A raccontare i dettagli del libro finalista al Premio Napoli Narrativa 2022 e finalista al Premio Alassio Centolibri-Un autore per l’Europa 2022 sarà la stessa autrice, Titti Marrone, con un dialogo a tre voci con la giornalista de il Mattino e scrittrice, Lidia Luberto, e la professoressa del Liceo Manzoni, Anna Cesaro.
Alle 19,30 sempre in piazza Duomo a Casertavecchia, Marco D’Amore riceverà il premio “Leggicinema”. Si tratta, invero, di un premio ideato dal grafico Alberto Grant, da sempre vicino al festival e ideatore del suo marchio, che viene consegnato a chi intreccia in maniera mirabile le muse della letteratura e del cinema. E Marco D’Amore ne è la sua espressione più viva. La consegna del premio sarà preceduta da una introduzione del critico Ignazio Senatore e di Paola Mattucci, del Mitreo Film Festival.
Alle ore 21, ospite di Un Borgo di Libri sarà Roberto Saviano. Penna straordinaria, giornalista, scrittore, sceneggiatore e autore di numerosi libri venduti e apprezzati in tutti il mondo, Roberto Saviano sarà presente domenica alle ore 21 in piazza Duomo a Casertavecchia per ricevere il premio Casa Hirta. Il premio è realizzato appositamente per Un Borgo di Libri dal maestro Enzo Toscano e rappresenta l’antica città medievale di Casa Hirta, l’Universitas: il cuore della Civitas Casertana. E ha una lunga e prestigiosa tradizione di vincitori tra il meglio della letteratura e della poesia internazionale. Introducono il monologo di Saviano, Luigi Ferraiuolo, ideatore e direttore di Un Borgo di Libri, e Raffaello Magi, magistrato, Consigliere presso la Corte di Cassazione e giudice del processo Spartacus contro il clan dei casalesi.
Contemporaneamente, alle ore 21 in piazza Colli Tifatini, l’Antica Dimora Santa Maria del Pozzo a Pozzovetere c’è «Dialogue» a cura di Maurizio Esposito, un vero e proprio tentativo di fare ricerca nell’arte anche attraverso la letteratura.
About author
You might also like
Cultura Caserta, due le scuole premiate al Certamen Cassirer
Maria Beatrice Crisci – Sarà la Reale Villa della Favorita di Ercolano a ospitare lunedì 4 ottobre la premiazione delle scuole vincitrici della quarta edizione del Certamen Cassirer. Premi al
Capua, nel Museo Campano alla scoperta di Raffaele Uccella
Maria Beatrice Crisci – “È stata una lezione fortemente voluta dalle Università della Campania che si sono unite per la sopravvivenza di questo Museo. Professori, ricercatori, archeologi e studenti abbiamo
Italian D&B, il libro di Vincenzo D’Antonio arriva a Caserta
-Presentato nella splendida location del ristorante SunRise a Caserta il libro del giornalista enogastronomico Vincenzo D’Antonio. L’intervista per @ondawebtvCE