Un Borgo di Libri, weekend ricco di eventi a Casertavecchia

Un Borgo di Libri, weekend ricco di eventi a Casertavecchia

(Comunicato stampa) -È stata un vero record di presenze la settima edizione di “Un Borgo di Libri”, il festival culturale e letterario ideato e diretto dal giornalista Luigi Ferraiuolo. Oltre tremila, infatti, sono stati i cittadini saliti su al borgo di Casertavecchia per partecipare ad uno dei tantissimi incontri in cartellone. Un successo senza precedenti se si considera, infatti, che quella di quest’anno è la prima edizione realizzata senza la concomitanza di “Settembre al Borgo” e, quindi, del suo indotto diretto ed
indiretto di avventori. Con il Procuratore della Repubblica Nicola Gratteri, domenica si è chiuso il
primo ciclo di appuntamenti.
Si ricomincia, però, già domani, sabato 14 settembre, alle ore 19, alla Chiesa dell’Annunziata di
Casertavecchia, con “After Juliet, Shakespeare in strada secondo Sharman Macdonald”, lo
spettacolo itinerante del Laboratorio di Teatro Contemporaneo del Liceo Classico e Scientifico
«Pietro Giannone» di Caserta.
A seguire, alle ore 20, “Shakespeare vs Dante, la Divina Commedia e il grande Bardo”. Uno
spettacolo con Monaldi Sorti e Pasquale Pagano.
Conclude la giornata di sabato l’evento “Campioni per sempre”, Patrizio Oliva dialoga con Angelo
Musone, Alessandro Tartaglione e Gianmarco Carozza.
L’ultimo appuntamento di questa edizione di “Un Borgo di Libri” è quello di domenica, con ben
cinque incontri.
Si parte alle 18 a Palazzo Della Valle di Casertavecchia con “Quante storie per bambini, ragazzi e
adulti”, per concludere con “Pro Kafka, una maratona per Franz Kafka”. Questo senza dimenticare
“Fernando Bermùdez, premio Iberoamericano di Racconto Julio Cortàzar” dalle ore 19 in Cattedrale
a Casertavecchia, oppure ancora “Luci sulla città, un’indagine di Matilde Serao. Il peso del sangue”
delle ore 20, oppure, infine, “Don Giovanni al Borgo”, lo spettacolo delle ore 21 in Cattedrale a
Casertavecchia di e con spiegazione “semiseria” dell’opera di Mozart del m° Filippo Morace e del
m° concertatore Tetyana Sapeshko.
“Un Borgo di libri” proseguirà, poi, con la rassegna “extra” che sarà la programmazione di
appuntamenti culturali organizzati nel corso dell’anno aspettando l’ottava edizione della rassegna.

About author

You might also like

Spettacolo

Sentieri Mediterranei, domani concerto della Scarlatti

Con il recital di Catherine Spaak nei meravigliosi giardini dell’Abbazia del Loreto ha preso ufficialmente il via la XVIII edizione di “Sentierieri Mediterranei”, festival internazionale di musica etnica diretto da Enzo Avitabile

Stile

Sun’s Royal Park, notte d’estate tra vip e tante prelibatezze

Redazione -Tutto pronto per l’evento più atteso dell’estate. L’appuntamento è per martedì 23 luglio dalle ore 20.00 nella prestigiosa struttura del Sun’s Royal Park di Cervino dove i Carmen Carfora e Salvatore

Primo piano

Violenza sulle donne, all’Ordine dei Medici si fa formazione

Maria Beatrice Crisci  – FEEL ovvero Femicide Emergency On European Levelè il progetto dell’Unione Europea il cui obiettivo è quello di puntare su una formazione specialistica dei professionisti che sono istituzionalmente