Un calcio ai pregiudizi, Maradona jr al Suor Orsola Benincasa
-Domani lunedì 29 novembre alle 10.30 l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, nell’ambito delle attività didattiche del corso di laurea in Scienze della Comunicazione, ospiterà nella sua aula magna una rappresentanza della Società calcistica Napoli United guidata al suo allenatore Diego Armando Maradona Junior, figlio del noto campione argentino, per un incontro con gli studenti dedicato al tema dell’integrazione e dell’impegno sociale attraverso lo sport. L’obiettivo dell’evento (che sarà trasmesso anche in diretta streaming su www.facebook.com/unisob) è quello di riflettere con la presenza di Diego Maradona Jr, ora impegnato ad allenare una squadra ispirata proprio da una mission di ampio valore sociale, sulla figura leggendaria del padre Diego Armando Maradona. Un uomo che, da eroe del campo, negli anni è diventato Mito anche perché simbolo di riscatto sociale e concreto protagonista di gesta di solidarietà verso tifosi napoletani e argentini.
Un racconto che, però, non può essere confinato al passato, ma che si anima di presente anche grazie all’impegno di Maradona Junior oggi allenatore e testimonial di un importante progetto di sport e integrazione da raccontare agli studenti anche attraverso la testimonianza diretta del presidente della Società Napoli United, Antonio Gargiulo e dei suoi calciatori provenienti da diversi continenti.
“Un’esperienza concreta di sport e solidarietà – spiegano i vertici della Napoli United – che oggi si fonde con la storia e la simbologia moderna di Napoli. Una Napoli accogliente, che dal racconto stereotipato di miserie si configura, anche grazie alla realtà dei progetti Erasmus, come una città di opportunità, di vera adozione culturale. Qui tutti hanno la possibilità, come è stato per Maradona, di diventare ‘figli di Napoli’.
Comunicato stampa
About author
You might also like
La galleria d’arte di Thomas Dane a Casa Ruffo
Mario Caldara – Tra fascino ed eleganza, tra ricchezza e cultura, tra arte e storia: “protetta” da un esteso giardino, Casa Ruffo, in Via Francesco Crispi a Napoli, fu la
R-estate in Villa 2022, seconda settimana di appuntamenti
Roberta Greco -Continua il programma di R-estate in Villa 2022! Ricco il programma di questa seconda settimana. Dal corso di Yoga, di pattinaggio, “Il mondo di Forky” e film con
Giornata dell’Acqua, i laboratori artistici a Sant’Anastasia
Maria Beatrice Crisci -L’Isiss Righi Nervi Solimena di Santa Maria Capua Vetere diretta dalla preside Alfonsina Corvino è tra i sette istituti artistici della Campania, unico in provincia di Caserta,