Un cielo pieno di stelle. All’Acquedotto Carolino una serata astronomica

Un cielo pieno di stelle. All’Acquedotto Carolino una serata astronomica

La Reggia di Caserta in collaborazione con la Pro Loco “Valle”, con L’APLI – Associazione Pro Loco Italiane e l’AstroUMAC – Unione Maddalonese Amici del Cielo organizzano la serata di osservazione astronomica “Un cielo pieno di stelle” presso l’Acquedotto Carolino.

Per la prima volta sarà possibile dopo il tramonto visitare il camminamento superiore dei Ponti ed osservare i pianeti e le stelle accompagnati dagli esperti dell’AstroUMAC.

Sarà l’occasione per festeggiare l’arrivo dell’estate e ammirare i pianeti Giove, Saturno e Marte con i telescopi messi disposizione dei visitatori.

Per l’occasione un gioco di luci illuminerà l’Acquedotto Carolino e l’area circostante e saranno inoltre allestiti degli stand enogastronomici per la degustazione di prodotti tipici del territorio.

L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Valle di Maddaloni e l’appuntamento è fissato alle 20,30 nel piazzale antistante i Ponti della Valle.

Fonte: Comunicato stampa foto Giovanni Izzo 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

San Gregorio Matese, il ritorno di Gioacchino Toma. In un libro

Enzo Battarra – Alberico Bojano ha “incontrato” Gioacchino Toma a Piedimonte e San Gregorio Matese dove il giovane pittore era stato confinato dalla polizia borbonica. Da questo studio è nato il libro “Gioacchino Toma sorvegliato politico tra artisti,

Primo piano

Napoli, viaggiatori oltre ogni muro all’Accademia di Belle Arti

Claudio Sacco – «Viaggi oltre il muro». Questo il titolo del progetto che sarà presentato martedì 23 gennaio alle ore 15 nell’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti di Napoli.  L’iniziativa 

Primo piano

Reggia. Messi a dimora quattro giovani alberi nel Museo Verde

(Comunicato stampa) -Il 2025 alla Reggia di Caserta si apre all’insegna della nuova vita. Quattro nuovi preziosi esemplari botanici vanno ad arricchire il patrimonio arboreo del Museo verde e la