Un contest per Vanvitelli, MineCreative in Biblioteca Tescione

Un contest per Vanvitelli, MineCreative in Biblioteca Tescione

Luigi Fusco

– Sono cominciati ufficialmente i laboratori del contest Giochi d’acqua, mito arte e storia nel parco della
Reggia di Caserta
organizzati dall’associazione culturale MineCreative, in collaborazione con la Biblioteca
Tescione di Caserta, nell’ambito delle Celebrazioni Vanvitelliane promosse dall’assessore alla cultura del
Comune di Caserta Enzo Battarra e dallo staff dell’Ufficio Cultura.


Ad aprire le attività sono stati gli alunni delle classi seconde dell’Istituto Comprensivo Viviani di San Marco Evangelista. Attenta è stata la partecipazione degli studenti e dei loro insegnanti alla lezione tenuta dalla presidente di MineCreative Mariapia Cacace, che ha illustrato le fonti storiche tradizionali e le nuove metodologie applicate nell’ambito della ricerca bibliografica. Dopo le varie spiegazioni tecniche e metodologiche sono stati così inaugurati i lavori di investigazione sulla figura e sul genio di Luigi Vanvitelli e sulla sua grandiosa opera di ingegneria idraulica, ovvero l’Acquedotto Carolino, patrimonio Unesco.
Non solo con i ragazzi delle medie, ma anche con quelli delle superiori si sono svolti i laboratori del contest vanvitelliano. Gli esperti di MineCreative sono stati difatti impegnati nella presentazione del loro contest presso il Liceo Artistico San Leucio, dove è intervenuto anche l’ex direttore della Biblioteca Palatina della Reggia di Caserta Giuseppe De Nitto. Coinvolti nell’iniziativa sono stati gli allievi di una prima classe accompagnati dal docente Massimo Malatesta e dalla professoressa Iolanda D’Angelo, responsabile della biblioteca della scuola. Il progetto è stato, inoltre, molto apprezzato dalla preside dell’istituto leuciano Immacolata Nespoli, che ha tenuto a sottolineare l’originalità dell’iniziativa, la prima, in assoluto, che è stata ideata in collaborazione con la biblioteca comunale Tescione.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1156 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Attualità

Unione Giovani Commercialisti, Concetta di Gennaro presidente

Redazione -È Concetta di Gennaro la nuova presidente dell’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Caserta. Seconda donna a ricoprire il ruolo di vertice dopo l’uscente Margherita Matrisciano. Queste

Primo piano

Stop alla mala movida, a Caserta stretta su alcolici e aperture

-Il divieto di consumo di bevande alcoliche, di qualsiasi gradazione ed in qualsiasi contenitore, tutti i giorni dalle ore 22:00 e fino 08:00, nelle aree pubbliche, aperte al pubblico e

Primo piano

E la #domenicalmuseo va, la Reggia sfiora i 12 mila visitatori

Maria Beatrice Crisci -11.938 è questo il numero dei visitatori alla Reggia di Caserta nella #domenicalmuseo. “Ancora un grande successo per le domeniche gratuite, che abbiamo deciso di ampliare con