Un esoterico amore, Saverio Ferrara a Casal di Principe
-Si terrà sabato 7 maggio alle 10 presso la sala consiliare del Comune di Casal di Principe (annessa biblioteca Grillo Parlante) la presentazione del libro «Un esoterico amore» di Saverio Ferrara. Libro che ha già riscosso un grande successo sul territorio nazionale e vincitore di importanti premi, sarà presentato a Casal di Principe dall’imprenditore e scrittore napoletano. Protagonista del romanzo Massimo un giovane sacerdote che si innamorerà di una donna ed inizierà un percorso di comprensione che aiuterà lo stesso a rivisitare la sua idea di Chiesa. Tra disegni realizzati dallo scrittore, un sogno dantesco e un dissidio interiore alla Petrarca, l’autore farà vivere un viaggio emozionale avente al centro l’amore, il celibato ecclesiastico e tanti temi che stigmatizzeranno le dinamiche di una società spesso ossequiosa dell’apparenza e della forma. L’evento, moderato dalla giornalista Ester Pizzo, promosso da Lucia Cerullo presidente dell’associazione Rise Up!! vedrà la partecipazione Mena Lanzaro, Tecla Magliacano presidente associazione Aresc. Le associazioni Aresc e Rise Up!! Attraverso questo percorso culturale, ideato da donne fondato su un valore universale quale quello dell’amicizia, riprendono l’attività a servizio della società.
👩💻Comunicato stampa
About author
You might also like
Michele Zaza ha un pensiero cosmico, lo svela a Castel Nuovo
Enzo Battarra – Michele Zaza è un artista della memoria, un poeta della quotidianità. E come tale sa rapportarsi ai luoghi, alla loro storia e alla loro architettura. Sarà un
Settembre al Borgo con La Mansarda, è qui il carro dei comici
Claudio Sacco -Oltre alla musica in programma a Casertavecchia per il Settembre al Borgo, edizione 49, diversi eventi trasversali. Per la rassegna la Mezzasera, alle 19.30 presso il piazzale antistante la Torre
Caserta città che legge. Riconferma dal Ministero della Cultura
(Comunicato stampa) -La Città di Caserta è stata confermata “Città che legge” anche per il triennio 2024-2026. L’ufficialità è arrivata a seguito di una comunicazione del Ministero della Cultura, che