Un giudice come Dio comanda, il volume al Buon Pastore

Un giudice come Dio comanda, il volume al Buon Pastore

-Ci sarà mercoledì alle ore 17:30 nella sala Moscati della Chiesa del Buon Pastore la presentazione del libro «Un giudice come Dio comanda». L’opera, curata dagli autori Alfredo Mantovano, consigliere della Suprema Corte di Cassazione, Domenico Airoma, Procuratore della Repubblica di Avellino, e Mauro Ronco, professore emerito di diritto penale, si propone di tracciare il profilo di Rosario Livatino, il giudice ucciso a soli 38 anni dalla criminalità mafiosa che ha sempre combattuto.

Il volume, di fatto, è l’esito della riflessione comune maturata nell’ambito del Centro studi Rosario Livatino, di cui tutti e tre gli autori ricoprono ruoli, ed è il frutto di un lungo e certosino lavoro di ricerca del lavoro giudiziario di Livatino, ricostruito attraverso anche le sentenze definitive pronunciate nei tre tronconi processuali relativi al suo omicidio.

A discuterne mercoledì, ci sarà Domenico Airoma, coautore del libro; Antonino Messineo, Questore di Caserta; Salvatore Trentino, Dirigente ADM Napoli; Adele Vairo, dirigente scolastico del liceo Manzoni di Caserta. I saluti sono affidati al padrone di casa, don Michele Della Ventura, parroco della Chiesa del Buon Pastore. Modera Lidia Luberto, scrittrice e giornalista de Il Mattino di Caserta. Presenzia il Vescovo di Caserta, Sua Eccellenza Mons. Pietro Lagnese. Il reading è affidato a Raffaele Frega.

Comunicato stampa

About author

You might also like

Primo piano

Quando la poesia si fa pittura, le opere di Prisco De Vivo

(Beatrice Crisci) – “Quelli di Prisco De Vivo sono leggeri e delicati pensieri visivi, frammenti di emozioni poetiche trasposte con il linguaggio delle arti visive: il suo tratto veloce, le

Primo piano

Dal mare alla Reggia, il maltempo porta i turisti ai monumenti

Luigi Fusco ph Marianna D’Amore -Sembra già arrivato settembre, eppure è appena il 18 luglio. È l’effetto del maltempo che, in questo week end, sta imperversando per tutta l’Italia e

Primo piano

Moto vintage e raduno, il Belvedere un museo a cielo aperto

-108 iscrizioni al motoraduno; 56 moto storiche in concorso; 8 vespe/lambrette storiche; 82 visite al Setificio; oltre 200 moto accorse e circa 700 presenze: sono i numeri dell’evento organizzato domenica