Un libro nella cupola, presentazione del volume sul Planetario

Un libro nella cupola, presentazione del volume sul Planetario

Luigi Fusco – Musei accessibili accoglienti e divertenti intorno al Planetario di Caserta, è il titolo del libro che verrà presentato venerdì 26 gennaio, alle 17, presso il Planetario di Caserta. Protagonista del volume è il Planetario vero e proprio, dalla sua inaugurazione agli sviluppi tecnologici e museali che si sono avuti al suo interno nel corso del tempo. Nella medesima pubblicazione sono inoltre trattati argomenti riguardanti i principi e le norme relativi all’accessibilità e all’inclusione dei musei del territorio casertano, azioni comprensive anche delle iniziative dedicate alle attività ludico-didattiche. Per l’occasione interverranno l’assessore alla cultura del Comune di Caserta, dottor Enzo Battarra, e la professoressa Nadia Barrella, ordinaria di museologia presso l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. Insieme a loro ci saranno i co-autori e le co-autrici del testo: Luigi Antonio Smaldone, Luigi Freda, Carla Bassarello e Pietro Di Lorenzo. Nel libro sono inoltre presenti i contributi di trenta partecipanti del corso “Azioni educative creative e interattive nei musei scientifici e non”, tenutosi, lo scorso autunno, presso il Planetario di Caserta, che ha avuto come protagonisti docenti, studenti e operatori museali.
La pubblicazione rientra nell’ambito del progetto PNRR Planetario di Caserta, realizzato dal Comune di
Caserta con fondi Ministero della Cultura.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1157 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Cultura

8 settembre, giornata internazionale alfabetizzazione

(Jacopo Varchetta) – “Le donne e gli uomini di tutto il mondo hanno bisogno di alfabetizzazione per farsi carico della loro vita. Allo stesso modo, l’alfabetizzazione è indispensabile per migliorare

Comunicati

Vanvitelli, vaccini Covid anche per studenti e specializzandi

Sono oltre 4500 le richieste di vaccini e non solo per medici e operatori sanitari. L’Ateneo Vanvitelli insieme all’Azienda Universitaria Policlinico, infatti, ha aperto la sua campagna vaccinale anche a

Comunicati

Festa del papà per la ReggiaKids, il Palazzo si apre ai bambini

La festa del papà, quale occasione migliore per trascorrere del tempo insieme ai propri figli e dare spazio alla creatività!La Reggia di Caserta domani festeggerà i papà rilanciando e programmando una rubrica online