Un nuovo sguardo, il concorso fotografico che mette insieme

Un nuovo sguardo, il concorso fotografico che mette insieme

Luigi Fusco

-Ingegneri e Architetti si incontrano per dar vita ad “Un nuovo sguardo” della Provincia di Caserta attraverso la fotografia.
È il tema del concorso fotografico riservato agli studenti di Ingegneria e Architettura dell’Università della
Campania “Luigi Vanvitelli”, destinato anche ai professionisti già affermati in entrambe i settori che vivono
ed operano in Terra di Lavoro. L’obiettivo è mettere insieme lo “scatto vincitore” che sia capace di narrare
tramite le immagini le peculiarità dell’area casertana.
Un nuovo sguardo è il titolo dell’iniziativa, promossa dai rispettivi ordini degli Ingegneri e degli Architetti di Caserta insieme all’ateneo Vanvitelli, la cui «idea – spiega Renato Pelella, anima del comitato organizzatore – è quella di cominciare il cammino di un percorso visivo capace di raccontare i cambiamenti di Terra di Lavoro e attraverso le immagini costruire un nuovo percorso di senso per la nostra casa comune».
Già in tanti si sono iscritti al concorso, soprattutto gli studenti, ma il comitato organizzatore dell’evento è
certo che prima della scadenza per la presentazione delle proposte, prevista alle ore 12.00 del 30 gennaio prossimo, aderiranno tanti altri partecipanti.
Ben 24 saranno le foto premiate da un’apposita giuria. Ai loro esecutori verranno consegnate penne
Marlen, cravatte e bottiglie di vino sponsorizzate dalla Fisar, la federazione dei sommelier, mentre ai primi
due classificati verrà offerto anche un corso per sommelier nazionale. Inoltre, tutte le foto scelte verranno stampate a cura della ditta CSA.
Per maggiori informazioni il bando si può consultare su: https://ordineingegnericaserta.it/bando-concorso- fotografico-un-nuovo-sguardo-avviso-proroga-termine-di-scadenza-2/.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1158 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Food

Prosit 1990, il pranzo della domenica a due passi dalla Reggia

Maria Beatrice Crisci – Se una domenica d’autunno un viaggiatore volesse trovare al riparo della Reggia di Caserta un ristorante dove poter pranzare in maniera sontuosa, non ha che da fare

Primo piano

Sì, viaggiare. Protocollo d’intesa su turismo tra Regione e Anci

– La Regione Campania, con l’Assessorato alla semplificazione amministrativa e al Turismo per il tramite della Direzione  Generale per le Politiche culturali e il turismo, e l’Anci Campania (in particolare,

Primo piano

Troisi vede Napoli da Castel dell’Ovo, tributo al Massimo poeta

Maria Beatrice Crisci – Inaugurata a Castel dell’Ovo la mostra multimediale “Troisi poeta Massimo“. Dopo il grande successo della mostra romana e l’attesa dovuta all’emergenza sanitaria, è arrivata finalmente nella