Un Planetario buono per tutte le stagioni

Un Planetario buono per tutte le stagioni

Il 23 settembre è la data tradizionalmente fissata per l’inizio dell’autunno. In effetti dal punto di vista astronomico, la data dell’equinozio di autunno cambia di anno in anno (quest’anno cadrà giovedì 22 settembre alle 16.21 ora legale), mentre l’autunno meteorologico inizia (ogni anno!) il 1 settembre (e ce ne siamo ben resi conto quest’anno….).
Allo scopo di avvicinare sempre maggior pubblico (specie quello residente sul territorio) e coinvolgerlo ed appassionarlo al fascino dell’astronomia e alle suggestioni della storia e della scienza, il Planetario di Caserta ha organizzato un evento extra gratuito per venerdì 23 settembre dal titolo “Pillole di astronomia: l’alternanza delle stagioni”.

hakert_sanleucio              hakert_venafro

Nello spettacolo sono utilizzate le immagini di quattro celebri dipinti realizzati da Jacob Philipp Hackert (pittore di corte di Ferdinando IV di Borbone, a Napoli dal 1782), esposti nell’Appartamento Storico della Reggia di Caserta e nel Museo di San Martino a Napoli, significative evocazioni pittoriche raffiguranti vedute del territorio casertano nelle diverse stagioni.
Lo stesso breve spettacolo si terrà in 3 repliche successive: alle ore 20.30, alle ore 20.50 e alle ore 21.10. Per ciascuno dei turni sono disponibili 45 posti a spettacolo.
Lo spettacolo “L’alternanza delle stagioni” è una produzione originale del Planetario di Caserta. Propone la simulazione degli aspetti astronomici propri dei giorni equinoziali e solstiziali così come rilevabili dalla Terra e ne spiega le ragioni profonde portando (virtualmente) lo spettatore nello spazio in un punto di vista appropriato per far intuire, con immediatezza e semplicità, il fenomeno scientifico in tutta la sua completezza.
L’evento extra affianca la programmazione degli spettacoli per il pubblico previsti ogni giovedì alle ore 21, fino al 29 settembre.

Fonte: Comunicato stampa

hackert_carditello

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10401 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Crisi da Sovraindebitamento, al via il corso dei commercialisti casertani

Redazione – Con il primo appuntamento del 23 gennaio scorso ha preso il via, presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Caserta, il corso di pratica professionale sulla

Primo piano

Gocce d’Acqua. Giovani artisti in tour, tappa a Sant’Anastasia

-Dopo il successo dell’esposizione sorrentina, “Gocce d’Acqua” arriva a Sant’Anastasia, presso il Santuario della Madonna dell’Arco, luogo di culto risalente ai primi anni del ‘600, caratterizzato dall’antico rito di pellegrinaggio

Spettacolo

Pomigliano Jazz in Campania. La musica bolle sotto il Vesuvio

Maria Beatrice Crisci  – Un festival con tanta musica che bolle sotto il vulcano. Il Pomigliano Jazz in Campania ripropone la consueta formula itinerante che, toccando il cratere del Vesuvio all’Anfiteatro