Un settembre tra arte e cultura. A Nola omaggio a Carosone

Un settembre tra arte e cultura. A Nola omaggio a Carosone

Alessandra D’alessandro

-“Settembre, arte e cultura” è la rassegna culturale organizzata dal comune di Nola che prenderà il via domenica 19 settembre. Il cartellone di eventi prevede un omaggio al grande maestro Renato Carosone per il ventesimo anniversario della sua morte, uno spettacolo dedicato a Napoli con la compagnia teatrale nolana Pipariello. Un recital musicale di stampo scientifico ispirato al filosofo nolano Giordano Bruno con la presenza dell’astrofisico Massimo Della Valle e, infine, un galà di chiusura con i brani più belli di Ennio Morricone.

Gli eventi si terranno a partire da domenica 19 settembre per poi continuare nel weekend dal 24 al 26 settembre presso il chiostro del Seminario Vescovile di Nola dalle ore 20,30. Gli eventi saranno gratuiti e seguiranno il protocollo sanitario. L’ingresso agli eventi sarà solo se in possesso del green pass o di un tampone negativo effettuato nelle ultime 48 ore. L’amministrazione comunale ha, inoltre, attivato, per tutta la durata della kermesse, il servizio navetta che collegherà le circoscrizioni di Polvica e Piazzolla ed il Pizzone con il seminario Vescovile per offrire l’opportunità a tutta la comunità di assistere agli eventi.  L’assessore ai beni culturali Ferdinando Giampietro sottolinea: «Una location di grande importanza e suggestione che aggiunge ulteriore valore alle iniziative in cartellone. Ripartiamo, consapevoli che la cultura è una priorità di questa amministrazione e la programmazione avviata che intendiamo condividere con la città è solo l’inizio di un percorso intriso di idee e progetti. Ringrazio don Gennaro per l’ospitalità e sono certo che lo scenario scelto, il seminario Vescovile, rappresenta al meglio i sentimenti e le emozioni che gli spettacoli porteranno in scena». Il sindaco della città di Nola, Gaetano Minieri conclude: «Tornare a stare insieme con momenti culturali è importante per far ripartire la città. Un programma che coniuga la valorizzazione di un importante sito ad un’offerta artistica tra musica, cultura e teatro di grande qualità per respirare in senso fisico ed anche culturale».

About author

Alessandra D’alessandro
Alessandra D’alessandro 323 posts

Alessandra D'alessandro - Pubblicista. Laurea triennale all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, facoltà di Lettere indirizzo linguaggi dei media. Ha frequentato il liceo classico Giannone a Caserta. Ha conseguito certificazioni di lingua inglese presso Trinity College London. Attualmente collabora nell’azienda familiare occupandosi di social media, comunicazione e fashion buying. Interesse spiccato per il mondo della moda, il giornalismo, la comunicazione e la cultura olfattiva.

You might also like

Primo piano

Taccuinosofia, la scienza d’arte di Zille al centro Terre Blu

Maria Beatrice Crisci -La taccuinosofia secondo Zille. Appuntamento oggi alle 19 al centro Terre Blu (via San Nicola Caserta). Incontro con Francois Zille. Azione performativa, presentazione del primo taccuino d’artista

Spettacolo

Il Finto reale, Jury Monaco in scena per il FaziOpenTheater

Redazione -Undicesimo spettacolo in programma, “IL FINTO REALE” – Le buffe avventure di Re Nasone di e con Jury Monaco. Lo spettacolo è inserito nella Sezione “Teatri d’Inclusione”, genere comico – brillante

Cultura

Street Art a Capua. Vero protagonista è l’Isis Federico II

Luigi Fusco -Una giornata all’insegna dell’arte e della narrazione del bello storico ed architettonico. Nella mattinata di sabato 17 dicembre, gli studenti dell’indirizzo Turistico dell’ISIS “Federico II” di Capua hanno