Un sorso di Reggia, ecco la presentazione ufficiale di AmaRè
– Era stato annunciato. Si chiama AmaRè e ha il privilegio di essere il primo liquore realizzato con le erbe del Real Giardino Inglese del Parco della Reggia di Caserta. Ovvero canfora, citronella, arancia amara, camelia, cicoria, finocchietto, bacche di mirto, ulivo, bergamotto e limoni. Sono queste le erbe e le essenze dalla cui infusione l’azienda liquoristica casertana Antica Distilleria Petrone ottiene l’esclusivo AmaRè, il primo e unico “amaro della Reggia”.
La presentazione ufficiale avverrà martedì 13 giugno alle ore 17 nella Reggia di Caserta presso la Casa del Giardiniere di Corte, ubicata accanto a quel Giardino Inglese nato nel 1786 per volere di Maria Carolina d’Austria, moglie di Ferdinando IV di Borbone.
Interverranno Mauro Felicori, direttore della Reggia di Caserta, Andrea Petrone, amministratore dell’Antica Distilleria Petrone, Laura La Torre, amministratore Yeb!srl e già direttore generale MIPAAf, e Nadia Barrella, docente di Museologia presso l’Università degli studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. Moderatore Luciano Pignataro, giornalista de Il Mattino. L’ingresso è su invito.
L’azienda capitanata da Andrea Petrone ha vinto un avviso pubblico che consente di utilizzare in esclusiva per quattro anni il pregiato marchio Reggia di Caserta. L’idea di abbinare il nome del complesso vanvitelliano a un amaro si deve al direttore della Reggia Mauro Felicori, grande estimatore delle produzioni agroalimentari di qualità.
About author
You might also like
Aziende agricole, le nuove opportunità per i professionisti
Maria Beatrice Crisci – «I commercialisti e gli agronomi per le aziende agricole: nuove opportunità professionali». Sarà questo il tema del convegno organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti
Scuola, la Provincia mette in sicurezza ben 71 istituti
Pietro Battarra – Buone notizie per l’edilizia scolastica in Terra di Lavoro. Infatti, prosegue da parte della Provincia il programma di messa in sicurezza con la predisposizione di 71 schede
Sisma Italia centrale. Al lavoro i vigili del fuoco casertani
(Redazione) – Sono diciotto i vigili del fuoco di Caserta impegnati sul territorio colpito dal terremoto del 24 agosto scorso. Gli uomini e le donne del comando provinciale stanno lavorando nel