Un tempio nella metropolitana, inaugurata la stazione Duomo
– Dopo un ventennio di lavori, finalmente è stata inaugurata la stazione metropolitana Duomo di Napoli, la cui realizzazione ha completato la tratta Dante-Garibaldi della Linea 1. Il progetto è di Massimiliano e Doriana Fuksas. Straordinari i ritrovamenti archeologici che sono stati rinvenuti durante gli scavi, su 40mila metri cubi di territorio, che hanno arricchito ulteriormente il fantastico patrimonio storico-monumentale di Napoli. Spicca fra i reperti il Tempio dei Giochi Isolimpici, realizzato in onore dell’imperatore Augusto su modello dei giochi di Olimpia del I secolo d.C.
«Un ringraziamento va alle Istituzioni presenti, a tutte le articolazioni del Comune di Napoli, al Concessionario, alle maestranze, agli operai, ai lavoratori, a tutti coloro che hanno consentito la realizzazione di un tale straordinario risultato», così ha commentato il vicesindaco Carmine Piscopo, presente all’inaugurazione della nuova stazione. Non sono mancati il sindaco di Napoli Luigi de Magistris, il presidente della Metropolitana Napoli Ennio Cascetta, l’assessore all’Urbanistica della Regione Campania Bruno Discepolo e il soprintendente Archeologia Luigi La Rocca.
A presenziare a questo straordinario evento è stato, inoltre, il prefetto di Napoli Marco Valentini, seguito dal vicario del questore Riccardo Caccianini e il rettore dell’Università Federico II di Napoli Matteo Lorito.
About author
You might also like
La canzone di Zeza, il carnevale popolare in Campania è teatro
Augusto Ferraiuolo – Una delle rappresentazioni carnevalesche più diffuse in Campania è senza ombra di dubbio la Canzone di Zeza. Dall’Avellinese (in particolare Montemarano e Bellizzi Irpino) al Napoletano (Pomigliano
Suggestioni medievali e rinascimentali, domenica nuova tappa
Redazione -Nuova tappa per il progetto “Suggestioni medievali e rinascimentali in Terra di Lavoro e nei suoi musei”. L’evento proposto si preannuncia di grande interesse per conoscere aspetti poco noti o
Referendum. Le ragioni del si, l’appello dei sindaci
Mercoledì 30 novembre, alle ore 11.30, presso il Foyer del Teatro Comunale di Caserta, sarà presentato l’Appello per il “Si” al referendum costituzionale da parte dei sindaci di Terra di