Un tempio nella metropolitana, inaugurata la stazione Duomo
– Dopo un ventennio di lavori, finalmente Γ¨ stata inaugurata la stazione metropolitana Duomo di Napoli, la cui realizzazione ha completato la tratta Dante-Garibaldi della Linea 1. Il progetto Γ¨ di Massimiliano e Doriana Fuksas. Straordinari i ritrovamenti archeologici che sono stati rinvenuti durante gli scavi, su 40mila metri cubi di territorio, che hanno arricchito ulteriormente il fantastico patrimonio storico-monumentale di Napoli. Spicca fra i reperti il Tempio dei Giochi Isolimpici, realizzato in onore dellβimperatore Augusto su modello dei giochi di Olimpia del I secolo d.C.
Β«Un ringraziamento va alle Istituzioni presenti, a tutte le articolazioni del Comune di Napoli, al Concessionario, alle maestranze, agli operai, ai lavoratori, a tutti coloro che hanno consentito la realizzazione di un tale straordinario risultatoΒ», cosΓ¬ ha commentato il vicesindaco Carmine Piscopo, presente all’inaugurazione della nuova stazione. Non sono mancati il sindaco di Napoli Luigi de Magistris, il presidente della Metropolitana Napoli Ennio Cascetta, l’assessore allβUrbanistica della Regione Campania Bruno Discepolo e il soprintendente Archeologia Luigi La Rocca.
A presenziare a questo straordinario evento Γ¨ stato, inoltre, il prefetto di Napoli Marco Valentini, seguito dal vicario del questore Riccardo Caccianini e il rettore dell’UniversitΓ Federico II di Napoli Matteo Lorito.
About author
You might also like
Sacro e profano. A Casertavecchia tra musica, teatro e libri
Claudio Sacco – Lo splendido Borgo di Casertavecchia ospiterΓ la VI edizione della manifestazione culturale Β«L’Arte del Sacro e del ProfanoΒ». L’appuntamento Γ¨ per il 23 e 24 giugno prossimi.
Coca Cola punta al riciclo, da oggi tappi legati alla bottiglia
Alessandra D’alessandro -A Marcianise lo stabilimento Coca-Cola rinnova la sua produzione prendendo parte al progetto di crescita sostenibile dellβazienda che vuole unire i tappi alle bottiglie di tutte le bibite
Cinque stelle d’oro della cucina, in 400 davanti alla Reggia
Maria Beatrice Crisci -E’ davvero un’immagine iconica quella scattata davanti alla Reggia di Caserta con quattrocento cuochi in giacca bianca e cappello di ordinanza. Il tutto stamattina di buon ora!