Una Befana di solidarietà per l’associazione Adesso Studenti
Claudio Sacco
– Sarà una Befana di solidarietà quella organizzata ad Aversa. Prima con Babbo Natale, poi l’Epifania. Prima vestiti e giocattoli, ora dolci e merendine. Ma la solidarietà, anche nel nome, è sempre quella: come il 20 dicembre alla Facoltà di Architettura di Aversa il Xmas Funny ha portato alla raccolta di tantissimi tra viveri e giochi, il 3 gennaio al Wine Club il già noto e sperimentato marchio Epifunny (quest’anno in chiave “super”) ha fatto registrare chili e chili di cioccolata radunati all’ingresso del locale.
Sono state queste le vacanze di Natale vissute dai ragazzi della nascente associazione «Adesso Studenti» che quest’anno ha preso le redini dell’iniziativa insieme agli storici amici della libreria “Il Dono”, primo tra tutti il presidente Fortunato Allegro, e alla Caritas di Aversa guidata da Don Carmine Schiavone. Due serate, due feste, un solo spirito e un solo intento: fare del bene agli altri, con semplicità ed efficacia. I beni raccolti durante la serata del 20 dicembre sono stati già distribuiti (integrati da tanta altra roba raccolta alla libreria “Il Dono” il 22 e 23 dicembre) la mattina del 25 alle residenze popolari di Secondigliano e Scampia, grazie all’aiuto di Guido Travaglini. Le tante calze raccolte invece la sera del 3 e ancora, in queste ore, in aumento, verranno distribuite stasera (5 gennaio) e domani mattina 6 gennaio rispettivamente alla mensa della Caritas e alle case del Rione San Lorenzo di Aversa, la periferia nord della cittadina.
“La parola che va spesa in questi casi è una ed è facile: grazie”. Così Mariano Scuotri nel discorso durante la serata al Wine Club, che ha visto intervenire anche il Vescovo Monsignor Angelo Spinillo. Scuotri è stato promoter dell’iniziativa insieme a Pasquale Avella, Aldo Simonelli, Alfonso Golia, Gennaro Gargiulo, Gennaro Riccio, Laura Orabona, Simona Russo, Antonio Simone e tanti altri ragazzi tra cui anche Emidio Oliva, rappresentante degli studenti del liceo D. Cirillo, che ha coinvolto la sua comunità scolastica con ottimo riscontro (in particolare, i ragazzi della redazione del blog Agorà Cirillo: Matteo Savoja, Luisita di Ronza, Gaia Rampone, Daniela Simeoli, Nicola Griffo e Francescopaolo di Biase i più attivi). “Ma il grazie – continua Scuotri – non è da parte nostra, di chi ha semplicemente organizzato: proviene dagli occhi scintillanti di quei bambini che la mattina di Natale hanno potuto aprire un regalo e la mattina dell’Epifania potranno mangiare qualche cioccolatino. Come chi, rispetto a loro, ha in più qualche soldo in tasca ma non di certo il cuore o il valore umano”.
Tra i tanti ringraziamenti che ci sarebbero da fare, sicuramente alcuni nello specifico vanno alle associazioni che hanno contribuito con donazioni spontanee e volontarie ad arricchire la quantità di oggetti già distribuiti e da distribuire: Unicef Caserta, Gruppo Fai Aversa, Save the Children Aversa, Centro Fernandes, Frignano C’è e Libera Aversa.
About author
You might also like
40 anni del Consorzio Mozzarella, ospite Maurizio de Giovanni
-La Mozzarella regina della tavola casertana ha trovato la sua Reggia! E’ qui che si è celebrato il convegno per il 40 anni del Consorzio di Tutela della Mozzarella di
Teatro Pubblico Campano. Premio Nuove Sensibilità, il bando
E’ online sul sito www.teatropubblicocampano.com il bando di partecipazione al Premio Nuove Sensibilità 2.0 – Fondo di Garanzia per le Idee 2022, che giunge al suo 15esimo anno di vita, riuscendo ad essere
Un Borgo di Libri. Poetry Slam, omaggio a Pasolini e Brodskij
-Venerdì 2 settembre alle ore 21 si terrà una sfida in versi in omaggio a Pier Paolo Pasolini e Iosif Brodskij, con la formula del Poetry Slam. L’evento, inserito nel cartellone di Un Borgo di Libri, sezione letteraria diretta