Una Caserta da bere e da mangiare. Parola del ministro

Una Caserta da bere e da mangiare. Parola del ministro

Maria Beatrice Crisci

– “Stiamo portando avanti l’ idea 3 (1)che la promozione dell’Italia passa anche e soprattutto attraverso la promozione dei prodotti agroalimentari del nostro Paese. Lo slogan che stiamo portando in giro per il mondo è Un Italia da vedere, mangiare e bere. Questo è il modo per far conoscere meglio il nostro Paese. Dietro ad una mozzarella di bufala possiamo far vedere e conoscere un territorio che è sconosciuto ai più”. Così il ministro dell’Agricoltura e del Turismo Gian Marco Centinaio a margine della 13esima assemblea Origin Italia tenutasi al Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana Dop nelle Regie Cavallerizze a Palazzo Reale. Prima dell’incontro il rappresentante di governo ha visitato la Reggia di Caserta accompagnato dal prefetto Raffaele Ruberto e dal questore Antonio Borrelli.

Al ministro Centinaio è arrivato l’appello del presidente dell’Associazione dei Formaggi Italiani Dop e Igp (Afidop), nonché alla guida del Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana Dop, Domenico Raimondo: “Bloccare il piano di dazi aggiuntivi degli Stati Uniti contro i formaggi italiani e tutelare il Made in Italy. Appello che si unisce al coro di proteste del settore lattiero caseario italiano nei confronti dell’offensconsorzio - ministro agricolturaiva Usa.

Al centro del colloquio la difesa delle eccellenze italiane e la preoccupazione per l’iniziativa del Governo Usa, che lo scorso aprile ha diffuso una lista di prodotti europei che potrebbero essere soggetti a dazi aggiuntivi, a seguito della disputa Usa-Ue sugli aiuti di stato al settore aeronautico. Nella blacklist sono presenti anche alcuni formaggi Dop, ma è l’intero sistema Dop e Igp europeo ad essere minacciato dagli Usa: il Consortium of Common Food Names (CCFN) ha chiesto a Trump infatti di bloccare le importazioni di tutti i formaggi dall’Unione europea in risposta ad un atteggiamento considerato eccessivamente protezionistico dell’Unione europea su Dop e Igp

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10407 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

PulciNellaMente. Vincenzo Schettini ospite della rassegna

Redazione -«È iniziato il conto alla rovescia con il primo grande appuntamento di PulciNellaMente 2023: l’incontro con il professore Vincenzo Schettini!». Ad annunciarlo sulle pagine social è il direttore della

Primo piano

“Imbattibile”, il nuovo brano di Rosa Chiodo a breve in uscita

(Comunicato stampa) -Determinazione e propositività nel nuovo brano della magnetica artista Rosa Chiodo. La cantautrice partenopea incide ‘IMBATTIBILE’, in uscita il 14 novembre con l’etichetta Splash Recording. La canzone con produzione artistica