Una cucina “Daddio” al bistrorante Morsi e Rimorsi
Anche quest’anno ritorna ai fornelli del bistrorante casertano Morsi e Rimorsi la cucina dello chef Giuseppe Daddio, fondatore e direttore della Scuola Dolce e Salato di Maddaloni, per il suo nuovo repertorio di piatti pensati per gli ospiti che seguono la filosofia del concept della casa fondata dai fratelli Capece. Il tema di giovedì 23 giugno, è articolato da una degustazione di portate che spaziano dal benvenuto al dolce sottolineando gli elementi che rappresentano la cultura gastronomica della nostra Terra di Lavoro con delle licenze sconfinanti su altri territori che testimoniano le esperienze del talentuoso chef vissuto in cucina.
Un evento di alta cucina dove l’indirizzo e la scelta delle ricette sono vestite d’estate, nude di complicazioni e di cattive compagnie che hanno sempre effetti poco positivi da parte del consumatore. Daddio dichiara: “nulla è da inventare, da snaturare né tanto meno da mortificare”. Alla base di un piatto ‘certosino’ c’è una forte attenzione nella scelta della materia prima, la capacità di ricercare, la tecnica che lo rende padrone ad avere carta bianca per le sue inedite creazioni. “Si parte sempre da esperienze vissute per raccontare di una cucina oggettiva che abbia capacità di giudizio e di tutti i sensi essenziali – aggiunge lo chef – quindi un piatto è valido se rispecchia i criteri costruttivi di una cucina di ieri trasformata ad oggi che guarda a domani”.
La centralità del menu proposto dallo chef è costituito da legumi, ortaggi di stagione, pesce, pasta lunga e ripiena, le erbe che hanno un ruolo fondamentale grazie al loro profumo che donano al cibo, per arrivare al dolce, la nespola ghiacciata con il ragù di ciliegie ed un macaron al timo e caprino. Per finire: l’espressione di caffè in uno scrigno di cioccolato bianco.
Ai grandi piatti dello chef casertano saranno abbinati le bollicine ed i vini cantine Sorrentino.
Inizio serata ore 20,30.
Morsi e Rimorsi Bistrorante è in via G.M. Bosco 132/136 Caserta
Fonte: comunicato stampa
About author
You might also like
Economia e territorio, Cresme presenta la sua ricerca a Capua
Luigi Fusco -Venerdì 26 novembre, alle 10 a Capua presso il Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” si terrà il convegno Economia e Territorio della Campania:
Elezioni Caserta. Ventre: Soddisfatto per esito del primo turno
“Grandissima soddisfazione per un risultato eccezionale su cui un mese fa nessuno avrebbe scommesso neppure una lira. Noi siamo partiti in ritardo ma in poche settimane abbiamo recuperato il tempo perso
Qui passò Mattarella, lapide di marmo nel tempio di Vanvitelli
Maria Beatrice Crisci – Nella Chiesa di San Francesco di Paola scoperta una targa per ricordare la visita del presidente Sergio Mattarella nel 250 esimo anniversario della morte di Luigi