Una domenica da Longobardi, a Capua visite guidate e mostre
– In occasione del decennale, 2011-2021, dal riconoscimento dei Longobardi in Italia-i luoghi del potere (568-774) come patrimonio dell’umanità è stata costituita, presso Palazzo di Paolo V di Benevento, l’Associazione Temporanea di Scopo “Principati e Terre dei Longobardi del Sud” tra i sindaci di Benevento, Capua e Salerno, a cui è seguita la presentazione di un itinerario longobardo campano che si svolgerà a partire da venerdì 25 giugno fino al 5 luglio prossimo. Con appuntamenti e incontri diversificati, la cittadina beneventana, quella capuana e salernitana, principati longobardi in età alto-medievale, saranno protagoniste attraverso eventi culturali e visite guidate.
Per la città di Capua, l’iniziativa è stata presa in cura da Capua Sacra con la collaborazione del Touring Club Italiano/Aperti per Voi, della Pro Loco, di Damusa aps, di Capua/Città che legge e Capua il Luogo della Lingua, il Museo Provinciale Campano, il Liceo Scientifico “Luigi Garofano”, il Teatro Ricciardi, l’ANPAS-Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze, la FICS-Federazione Italiana Camminatori Sportivi e la Pizzeria L’Oasi del Don.
La manifestazione si svolgerà nella sola giornata di domenica 27 giugno. Al mattino, intorno alle 10.00, il centro storico sarà invaso dai camminatori sportivi provenienti dalla Capua Romana. A seguire, ci saranno le visite guidate, dalle 10.00 alle 13.00, di “Aperti per Voi” del Touring Club Italiano a cura di Damusa aps, che riguarderanno le chiese longobarde dei santi Salvatore, Giovanni e Michele, di San Domenico, dei Santi Rufo e Carponio e della Cattedrale. In contemporanea, presso la chiesa di San Salvatore sarà possibile assistere a proiezioni di filmati sulla Capua Longobarda. Alle 12.30, invece, in Piazza dei Giudici ci sarà l’esecuzione dell’inno del Placito Capuano a cura del Liceo Musicale “Luigi Garofano”.
Nel pomeriggio, poi, sempre in piazza sarà possibile conoscere il tour nazionale per la sicurezza stradale a cura di ANPAS. Dalle 18.00 alle 21.30, ci saranno altre visite guidate per il centro storico a cura della Pro Loco. Dalle 19.30 alle 22.00, presso il Quadriportico della Cattedrale verrà presentato il Liveset e mostra d’arte contemporanea Nomaden a cura di Capua Sacra. Spazio anche all’enogastronomia con un viaggio tra i sapori campani, iniziativa a cura dell’Oasi del Don.
About author
You might also like
012Factory e ItaliaCamp, più educazione per innovare
(Redazione) – 012Factory sarà presente domani sabato 19 novembre all’incontro sul tema “Educare all’innovazione sociale – Dalle idee alla solution” organizzato dal camp territoriale campano di ItaliaCamp. A ospitare l’evento,
Maddaloni. Al via il Natale, tanti eventi organizzati con il terzo settore
(Comunicato stampa) -Al via il Natale a Maddaloni tra il Villaggio di Natale e gli eventi organizzati in collaborazione con il terzo settore Maddaloni – E’ tempo di scelte e
Prevenire e donare, c’è il seminario online al Pizzi di Capua
Luigi Fusco –Prevenire e Donare: Elisir di lunga vita, è il titolo del Seminario di informazione e sensibilizzazione sulla donazione degli organi destinato agli studenti dell’ultimo biennio di Scienze Umane