Una goccia di sapere, visita all’Archivio di Stato Caserta

Una goccia di sapere, visita all’Archivio di Stato Caserta

Luigi Fusco

-Un vero e proprio tuffo tra le carte del passato sarà possibile farlo domenica 9 ottobre, dalle 9.00 alle 13.00, presso l’Archivio di Stato di Caserta. L’istituto documentale della Terra di Lavoro, che ha sede nella splendida Reggia vanvitelliana, aprirà le proprie porte ai visitatori per svelare la mostra allestita in occasione della “Domenica di Carta 2022”, iniziativa promossa dal Ministero della Cultura e dalla Direzione Generale Archivi.

Una goccia di sapere…in un mare di documenti, questo il titolo dell’esposizione di vari documenti che riguardano le relazioni ed i resoconti fra le passate amministrazioni dell’antica area casertana e le risorse idriche dell’intero comprensorio provinciale in età moderna, specialmente per quanto riguarda il periodo borbonico.

Curiosi, appassionati e soprattutto studiosi di archivistica avranno modo di confrontarsi con “carte”, mappe topografiche e cartine custodite nei fondi Prefettura e Contratti, Perizie, Affari Comunali e Usi Civici.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1158 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

Croce Rossa, 600 volontari a Casertavecchia per le gare nazionali

-Emozionante ,utile e culturalmente importante. Potremmo racchiudere in queste tre parole la XXVIII edizione della gara di primo soccorso organizzata dalla Croce Rossa Italiana e ospitata dalla Croce Rossa -Comitato

Comunicati

I mestieri invisibili del teatro. Si accendono i riflettori al Comunale

(Comunicato stampa) -Quali sono i mestieri invisibili del teatro? Alla vigilia del Primo Maggio, un appuntamento dedicato al Lavoro, e mai realizzato prima, che ospiterà attori, attrici e maestranze del

Primo piano

Children’s Day, i minori e il web al Caffè Letterario di Ortensia

Claudio Sacco – In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza del 20 novembre, il Caffè Letterario di Ortensia ha organizzato un incontro-dibattito con i bambini e i