Una mostra sul cuore, gli omaggi pittorici a Battista Marello

Una mostra sul cuore, gli omaggi pittorici a Battista Marello

Maria Beatrice Crisci – “Con tutto il cuore” è il titolo della mostra che si inaugura sabato 25 gennaio alle 18 al Museo Diocesano di Caserta. Battista Marello, già parroco della Chiesa di San Leucio, ha voluto coinvolgere gli amici artisti sul tema del cuore in occasione dei suoi 50 anni di messa. Dunque, una vera chiamata alle arti: ogni artista ha dovuto realizzare nella propria declinazione un quadro delle dimensioni di 20 x 20 centimetri.

Ognuno ha così potuto interpretare il cuore alla propria maniera. Più di 20 gli artisti coinvolti. Così scrive Enzo Battarra nel suo testo: «Nelle mani un cuore, Raffaele Canoro raffigura il prendersi cura dell’altro e lo propone con un’immagine realista, palpitante. Angelo Casciello ha dipinto un muscolo cardiaco con la sua ombra, è “Il cuore fiorito del Battista”. Mario Ciaramella è nella sua natura di scultore, il cuore
diventa materia rossa e si decentra dalla superficie. Bruno Cristillo celebra il cuore delle mamme con tante piccole foto di donne che allattano e una traccia di rosso che le unisce. “Il parcheggio del cuore” accoglie l’automobilina, simbolo e segno di Alessandro Del Gaudio. È tutto dedicato a Battista il cuore di Bruno Donzelli, i 50 anni di sacerdozio si mescolano tra amore divino, sacro, umano e profano. Enzo Elefante richiama il “Cuore di mamma” nel gesto di un bimbo che porta a spasso con la madre il suo palloncino. Ci sono un ritaglio di sacco e tanta pittura-pittura nel cuore materico di Peppe Ferraro. Nel cuore di Battista Marello c’è la Passione, con l’uva e il grano che
mettono in comunione con il Cristo. Livio Marino Atellano mette sulla scena un cuore trafitto, alla
ricerca di una teatralità da svelare. Andrea Martone porta in superficie la stratificazione di un
paesaggio-cuore. “Attacchi al cuore di Angeli” è l’opera di Franco Oliviero con un omaggio
all’artista pop e ai suoi aerei tenebrosi. Felix Policastro ha dipinto un cuore-natura, che si
mimetizza agli occhi. Il cuore di mamma è per Beniamino Servino un seno pronto ad allattare, “La
forma perfetta dell’amore”. Antonello Tagliafierro propone “Pioggia nel cuore”, lì dove la
sofferenza e l’amore bagnano i ricordi. Per Giovanni Tariello il cuore è un fiore che nasce dall’incontro di due buoi dal tratto umano. Il cuore è accoglienza, Ernesto Terlizzi lo rende un
“Nido di pace”. Ogni mostra è una storia, questa è scritta con tutto il cuore».

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10394 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Spettacolo

Il giardino delle zucche, a Pignataro Maggiore il labirinto infestato

Alessandra D’alessandro -La festa più spaventosa dell’anno è alle porte e per gli amanti dell’horror più coraggiosi “il giardino delle zucche” a Pignataro Maggiore, in provincia di Caserta, si trasforma

Spettacolo

Human Degeneration, esce il singolo di Francesco Oliviero

Emanuele Ventriglia -Sabato 13 aprile sarà fuori sui music storie e su tutte le piattaforme streaming «Human Degeneration», il nuovo singolo di Francesco Oliviero.  Il musicista casertano ha composto una colonna sonora che evoca un immaginario post-apocalittico, in cui anche gli

Primo piano

Pastellessa Folk Festival, bottari show a Macerata Campania

Luigi Fusco -Weekend all’insegna della Pastellessa Folk Festival a Macerata Campania. Sabato 11 e domenica 12 settembre, a partire dalle 20.00, si esibiranno presso l’area mercato del comune maceratese ben