Una mostra sul cuore, gli omaggi pittorici a Battista Marello
Maria Beatrice Crisci – “Con tutto il cuore” è il titolo della mostra che si inaugura sabato 25 gennaio alle 18 al Museo Diocesano di Caserta. Battista Marello, già parroco della Chiesa di San Leucio, ha voluto coinvolgere gli amici artisti sul tema del cuore in occasione dei suoi 50 anni di messa. Dunque, una vera chiamata alle arti: ogni artista ha dovuto realizzare nella propria declinazione un quadro delle dimensioni di 20 x 20 centimetri.
Ognuno ha così potuto interpretare il cuore alla propria maniera. Più di 20 gli artisti coinvolti. Così scrive Enzo Battarra nel suo testo: «Nelle mani un cuore, Raffaele Canoro raffigura il prendersi cura dell’altro e lo propone con un’immagine realista, palpitante. Angelo Casciello ha dipinto un muscolo cardiaco con la sua ombra, è “Il cuore fiorito del Battista”. Mario Ciaramella è nella sua natura di scultore, il cuore
diventa materia rossa e si decentra dalla superficie. Bruno Cristillo celebra il cuore delle mamme con tante piccole foto di donne che allattano e una traccia di rosso che le unisce. “Il parcheggio del cuore” accoglie l’automobilina, simbolo e segno di Alessandro Del Gaudio. È tutto dedicato a Battista il cuore di Bruno Donzelli, i 50 anni di sacerdozio si mescolano tra amore divino, sacro, umano e profano. Enzo Elefante richiama il “Cuore di mamma” nel gesto di un bimbo che porta a spasso con la madre il suo palloncino. Ci sono un ritaglio di sacco e tanta pittura-pittura nel cuore materico di Peppe Ferraro. Nel cuore di Battista Marello c’è la Passione, con l’uva e il grano che
mettono in comunione con il Cristo. Livio Marino Atellano mette sulla scena un cuore trafitto, alla
ricerca di una teatralità da svelare. Andrea Martone porta in superficie la stratificazione di un
paesaggio-cuore. “Attacchi al cuore di Angeli” è l’opera di Franco Oliviero con un omaggio
all’artista pop e ai suoi aerei tenebrosi. Felix Policastro ha dipinto un cuore-natura, che si
mimetizza agli occhi. Il cuore di mamma è per Beniamino Servino un seno pronto ad allattare, “La
forma perfetta dell’amore”. Antonello Tagliafierro propone “Pioggia nel cuore”, lì dove la
sofferenza e l’amore bagnano i ricordi. Per Giovanni Tariello il cuore è un fiore che nasce dall’incontro di due buoi dal tratto umano. Il cuore è accoglienza, Ernesto Terlizzi lo rende un
“Nido di pace”. Ogni mostra è una storia, questa è scritta con tutto il cuore».
About author
You might also like
Open Day al Giannone, la rivoluzione digitale è partita qui
(Enzo Battarra) – Sarà “Open Day” venerdì 16 dicembre al Liceo “Pietro Giannone” di Caserta. Dalle 16 alle 19 saranno presentati esperimenti di astronomia ( e filosofia) e macchine per
Sacra e umana, performance e mostra alla Omniartecaserta
Maria Beatrice Crisci – Una performance artistica e una mostra alla vigilia della giornata contro la violenza sulle donne che si celebra il prossimo 25 novembre. «Sacra e umana» è
Cyfest, arte e tecnologia si incontrano alla Reggia di Caserta
Maria Beatrice Crisci – Il Cyfest è il più importante festival russo di arte e tecnologia. Arriva per la prima volta in Italia e sceglie la Reggia di Caserta. L’inaugurazione è