Una notte al liceo, elogio del classico al Giannone di Caserta

Una notte al liceo, elogio del classico al Giannone di Caserta

Maria Beatrice Crisci

notte bianca giannone 2– È stata una notte bianca quella del liceo Giannone di Caserta. La lunga no stop ha avuto inizio con i fasci luminosi sull’entrata dell’istituto con la proiezione del tricolore. Era un invito alla città ad addentrarsi nei miti e nelle storie del passato rivissuti con l’entusiasmo delle nuove generazioni. La notte nazionale del liceo classico 2018, patrocinata dal Miur, il Ministero dell’Istruzione, è stata dedicata dai giannoniani all’inno omerico a Selene. Nell’aula magna un video introduttivo ha preceduto il dibattito «Da Dante alle neuroscienze passando per la Reggia», con gli interventi del direttore del monumento vanvitelliano Mauro Felicori e del responsabile del Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione delnotte bianca 4 Neuromed Giovanni De Gaetano.

Marina Campanile, preside dell’istituto, così ha presentato l’evento: “Il senso di questa notte è di portare all’attenzione dell’opinione pubblica, soprattutto in periodo di iscrizioni, che il liceo classico resta l’unico corso di studi in grado di formare dal punto di vista umano, del carattere, della personalità, ma anche delle competenze logico-scientifiche atte alla soluzione di problemi con visione globale e sovratemporale, indispensabili a governare, oltre che se stessi, processi, economie, sistemi complessi in qualsiasi campo”. A testimoniare l’entusiasmo dei ragazzi l’intervento di uno studente, Francesco Scognamiglio. Nelle sue parole il perché della scelta del liceo classico. La seconda parte della serata si è svolta in palestra, con spettacoli di luci, teatro e musica, letture di classici. In chiusura performance di musica colta, jazz e contemporanea e naturalmente il teatro self made.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Prospettive, il libro di Teresa Del Prete al Circolo Nazionale

-Domenica 26 marzo, alle ore 18, nel “salotto buono” di Caserta, il prestigioso Circolo nazionale, sito in piazza Dante Alighieri, si terrà la presentazione del libro “Prospettive” di Teresa Del

Primo piano

Bar Serao, da Alice un defibrillatore all’Asd reggia running

Maria Beatrice Crisci -Sport e salute all’ombra della Reggia. Appuntamento domani alle 20 al bar Serao in Corso Trieste. E’ qui che Alice (Associazione per la lotta all’ictus cerebrale) ringrazierà