Una parola al mese. Inizia il quarto anno con la Parthenope
– Prende il via da questo mese il quarto anno della Rubrica di approfondimento lessiculturale a cura del Dottorato di Ricerca in Economia Quantitativa ed Eurolinguaggi per la sostenibilità ed il benessere ed Eurolinguaggi e Terminologie specialistiche, iniziativa che nasce dalla collaborazione di Ondawebtv con l’Università Parthenope nel 2014.
La lingua non è statica, ma, al contrario, segue un incessante e continuo processo di evoluzione, percepibile soltanto nel tempo. Parole e significati nascono e muoiono, mutano e si evolvono e, talvolta, alcune parole assumono un particolare interesse in virtù della loro attualità, complessità e originalità, o, ancora, perché sono ideate ad hoc per designare un nuovo concetto. La sezione mensile di approfondimento lessiculturale Ogni mese una parola. Una parola al mese intende porre l’accento proprio su queste parole così intriganti, tanto italiane quanto straniere, per mettere in luce la realtà sociale che spesso nascondono. Mese dopo mese i dottorandi dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope” afferenti ai Dottorati di Ricerca in Eurolinguaggi Scientifici, Tecnologici e Letterari, Economia Quantitativa ed Eurolinguaggi per la sostenibilità del benessere e Eurolinguaggi e Terminologie Specialistiche si stanno alternando in questa interessante iniziativa, condotta in collaborazione con la testata giornalistica online OndaWebTV diretta da Maria Beatrice Crisci, con l’obiettivo di promuovere a livello locale un’attività già proposta da numerose istituzioni internazionali. Da oggi, altresì, l’iniziativa si avvale del prezioso patrocinio offerto dal CEICC – Europe Direct Napoli.
Anche quest’anno i dottorandi, nei loro articoli, consultabili sia sul sito di OndaWebTV (http://www.ondawebtv.com/) sia sulla pagina Facebook (FB: Ogni mese una parola, una parola al mese), ci presentano e analizzano parole apparse per la prima volta in anni recenti e con significativa frequenza e termini preesistenti rideterminate semanticamente o rilanciate nell’uso pubblico, parole particolarmente interessanti, sia per la loro attualità, complessità, originalità o perché si tratta di una parola di recente ideazione.
*Università Parthenope
About author
You might also like
A Parete il sindaco Gino Pellegrino è già all’opera. Metà consiglio è formato da donne
(Beatrice Crisci) – Primo consiglio comunale a Parete. Nuovo il sindaco Gino Pellegrino, ma nuova anche la composizione dell’assemblea, che è formata da otto donne e otto uomini, parità assoluta.
Urban Nature, l’Oasi del Bosco di San Silvestro arriva in città
Alessandra D’alessandro -L’Oasi Bosco di San Silvestro partecipa alla quinta edizione di Urban Nature per spronare Caserta a diventare una città nature-positive e amica del clima. L’evento si terrà in
Giornata della libertà della Cultura, la celebrazione è sul web
Claudio Sacco Oggi si celebra la Giornata della libertà della Cultura. Il Culture Freedom Day si celebra ogni anno il terzo sabato di maggio. Questa ricorrenza internazionale è iniziata nel