Una parola al mese. Inizia il terzo anno con la Parthenope
(Jacopo Varchetta*) – Prende il via il terzo anno della rubrica di approfondimento lessiculturale “Ogni mese una parola. Una parola al mese” a cura del Dottorato di Ricerca in Eurolinguaggi scientifici, tecnologici e letterari, Economia quantitativa ed Eurolinguaggi per la sostenibilitร e il benessere ed Eurolinguaggi e Terminologie specialistiche, iniziativa che nasce dalla collaborazione di OndaWebTv con l’Universitร Parthenope.
La lingua non รจ statica, ma, al contrario, segue un incessante e continuo processo di evoluzione, percepibile soltanto nel tempo. Parole e significati nascono e muoiono, mutano e si evolvono e, talvolta, alcune parole assumono un particolare interesse in virtรน della loro attualitร , complessitร e originalitร , o, ancora, perchรฉ sono ideate ad hoc per designare un nuovo concetto.
La sezione mensile di approfondimento lessiculturale “Ogni mese una parola. Una parola al mese” intende porre lโaccento proprio su queste parole cosรฌ intriganti, tanto italiane quanto straniere, per mettere in luce la realtร sociale che spesso nascondono. Mese dopo mese i dottorandi dellโUniversitร degli Studi di Napoli Parthenope afferenti ai Dottorati di Ricerca in Eurolinguaggi scientifici, tecnologici e letterari, Economia quantitativa ed Eurolinguaggi per la sostenibilitร del benessere ed Eurolinguaggi e Terminologie specialistiche si stanno alternando in questa interessante iniziativa, condotta in collaborazione con la testata giornalistica online OndaWebTv diretta da Maria Beatrice Crisci, con lโobiettivo di promuovere a livello locale unโattivitร giร proposta da numerose istituzioni internazionali. Lโiniziativa si avvale del prezioso patrocinio offerto dal CEICC – Europe Direct Napoli e dalla SIDEF, Societร Italiana dei Francesisti.
Anche questโanno i dottorandi, nei loro articoli, consultabili sia sul sito di OndaWebTvย sia sulla pagina Facebook, presentano e analizzano parole apparse per la prima volta in anni recenti e con significativa frequenza e termini preesistenti rideterminati semanticamente o rilanciati nellโuso pubblico, parole particolarmente interessanti, sia per la loro attualitร , complessitร , originalitร , o perchรฉ si tratta di terminiย di recente ideazione.
* Universitร Parthenope
About author
You might also like
Asprinum Festival, a Cesa tra cultura spettacoli e degustazioni
(Comunicato stampa) -Anche questโanno, Cesa si prepara ad accogliere lโAsprinum Festival. Lโevento, organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune di Cesa, celebra lโeccellenza vitivinicola del territorio: l’Asprinio di
Festa dell’Ascensione a Carditello, un week end ricco di eventi
Luigi Fusco -Un week end ricco di appuntamenti รจ previsto al Real Sito di Carditello in occasione della Festa dellโAscensione, tra le piรน importanti manifestazioni equestri popolari istituite, a partire
Madonna del Carmelo, a Capua solenni preparativi in corso
Luigi Fusco -Sono in fibrillazione i confratelli della Congrega di Maria SS. del Carmine di Capua nellโattesa delle celebrazioni mariane che culmineranno il prossimo 16 luglio. Grande aspettativa cโรจ soprattutto