Una scultura anti-Covid, l’opera di Marello è donata dai Lions
– Un’opera scultorea dell’artista don Battista Marello sarà inaugurata domani 8 dicembre alle ore 12. L’opera sarà posta in piazza Duomo. E’ qui che ci sarà la cerimonia di benedizione da parte del vescovo di Caserta Pietro Lagnese. La scultura raffigurante una donna che sposta la mascherina è simbolo di rinascita e di ripresa ed è stata commissionata dal Lions Club Caserta Vanvitelli di cui è presidente Angelo Ranaulo. «Un’opera che il Club donerà alla Città di Caserta in ricordo dei caduti di Covid-19 della Città e dei 20 anni di attività di servizio svolta dal Club», ricorda il past president Michele Piombino. La scultura è alta un metro ed è stata fusa in una fonderia di Verona. Così afferma Enzo Battarra, assessore alla Cultura del Comune di Caserta: «Il patrimonio urbano della città si arricchisce di una nuova testimonianza d’arte, su un tema di grande attualità. Un ringraziamento va al Lions Club Caserta Vanvitelli e all’artista Battista Marello. La public art è la nuova frontiera delle città, per un linguaggio immediato che sappia parlare a tutti i cittadini, portando bellezza e in questo caso entusiasmo».
About author
You might also like
Premio Serao, Battistini e Fagnani giornaliste del ventennale
Redazione -Si svolgerà martedì 27 giugno la cerimonia di consegna del Premio Giornalistico Matilde Serao a Stefania Battistini, inviata del Tg1 al fronte della guerra in Ucraina, e Francesca Fagnani,
Scuola, la Dante Alighieri con gli studenti francesi al Comune
-Il Comune di Caserta ha accolto oggi una folta delegazione di alunni e docenti dell’Istituto Comprensivo Dante Alighieri, guidata dalla dirigente Tania Sassi, in compagnia degli studenti francesi del College
Mettilo in agenda! Gli appuntamenti del week end casertano
Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare durante questo fine settimana? Ecco i principali eventi che si svolgeranno durantequesto fine settimana.Venerdì 24