Un’Estate da Re a Caserta, ecco gli ottoni dei Canadian Brass

Un’Estate da Re a Caserta, ecco gli ottoni dei Canadian Brass

Claudio Sacco
– Atteso appuntamento concertistico domani martedì 24 luglio nell’ambito della rassegna “Un’Estate da Re. La grande musica alla Reggia di Caserta e al Belvedere di San Leucio“. Il cartellone della manifestazione di opera, sinfonica e balletto, propone con l’unica data italiana dei Canadian Brass il quintetto di ottoni canadese fondato da Chuck Daellenbach, Stuart Laughton, e Gene Watts nel 1970.

Aperia (1)Attualmente in tour in Europa, l’ensemble si esibirà sul palco dell’Aperia in un repertorio senza confini per una sonorità divenuta riconoscibile grazie alla sua unicità: da Johann Sebastian Bach a Werke von S. Scheidt, Enrique Crespo, passando per Leonard Bernstein e Wolfgang Amadeus Mozart.
Oltre ad avere una intensissima attività concertistica, i Canadian Brass hanno inciso più di cinquanta album. Hanno suonato e inciso centinaia di trascrizioni, arrangiamenti e opere originali per quintetto d’ottoni. Sono considerati il gruppo dei grandi record, come quello di essere la prima formazione di ottoni a salire sul palco della Carnegie Hall di New York e a compiere un tour per tutta la Cina; oppure l’aver raggiunto i due milioni di copie vendute dei loro album. E i tanti riconoscimenti che hanno ottenuto vanno dalla candidatura al Grammy ai vari Juno Award della musica canadese. I Canadian Brass si godono così gli oltre quattro decenni di carriera continuando a fare musica.

Un’Estate da Re. La grande musica alla Reggia di Caserta e al Belvedere di San Leucio” è promossa dalla Regione Campania, organizzata dalla Scabec Spa in collaborazione con la Reggia di Caserta e il Comune di Caserta, sotto la direzione artistica di Antonio Marzullo, con la partecipazione artistica del Teatro di San Carlo di Napoli e il Teatro Verdi di Salerno.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10394 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Spettacolo

Voci di donne. In audio sette storie di violenza e di riscatto

Sette storie vere di donne vittime di violenza domestica e del loro riscatto, raccontate in formato audio dalle attrici Cristina Donadio, Marianna Fontana, Pina Turco, Ludovica Nasti, Antonella Morea, Yuliya Mayarchuk e Florence

Primo piano

Liceo Quercia, va in scena l’Antigone di Jean Anouilh

-E’ tutto pronto al Liceo “Federico Quercia”, di cui e’ Dirigente Scolastico il Dott.Diamante Marotta, per la messa in scena di “Antigone” di Jean Anouilh- Storia di donna, vita, liberta-

Attualità

Aggressioni ai sanitari, la medicina che manca è la cultura

Enzo Battarra – Ha ragione la presidente dell’Ordine provinciale dei medici-chirurghi e degli odontoiatri di Caserta Maria Erminia Bottiglieri quando dichiara: «Io vedo anche una perdita di quel rapporto fiduciario,