Un’Estate da Re. Dalla Reggia parte un messaggio di pace con l’Inno alla Gioia

Un’Estate da Re. Dalla Reggia parte un messaggio di pace con l’Inno alla Gioia

(Beatrice Crisci) – “L’evento di questa sera dopo i fatti tragici dei giorni scorsi si carica di significati ancora più profondi e più importanti. Questa sera si incontra la grande cultura musicale universale e la grande architettura. Due vertici della cultura Europa che esprimono un sistema di valori fatto di tolleranza, di rispetto reciproco, di pace, di ascolto tra i popoli. Dunque, da questa sera e da questa Reggia vorrei che arrivasse all’Europa e al mondo un messaggio di pace e solidarietà e di dialogo tra tutti gli essere umani”. E’ il governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca a dare il via alla prima delle tre serate della rassegna “Un’Estate da Re” con la Nona di Beethoven. A dirigere l’Orchestra di Santa Cecilia di Roma Antonio Pappano che con l’Inno alla Gioia entusiasma il pubblico che di scatto si alza in piedi per applaudire il maestro di origini beneventane.

Schermata 2016-07-05 alle 09.47.30

Il colpo d’occhio è fantastico, la visione suggestiva. Il palco è sontuoso. Le gradinate che si alzano imponenti lungo la parete della Reggia di Caserta accolgono 2800 persone e trasformano il cortile in un’arena delle meraviglie. In tantissimi non hanno voluto mancare a questo appuntamento che vede vivere la Reggia come non mai. Il palco di ottocento metri che accoglie l’orchestra e il coro dell’Accademia di Santa Cecilia è una visione quasi surreale anche per la scenografia. “Il messaggio di Beethoven – dice il maestro Pappano – è alla fratellanza e alla collaborazione e rispetto del prossimo. E’ questo che l’Inno alla Gioia regala”.  In prima fila con il governatore De Luca e il direttore della Reggia Mauro Felicori, anche il sindaco di Caserta Carlo Marino e quello di Salerno Vincenzo Napoli.

Schermata 2016-07-05 alle 09.47.41

Per chi non ha potuto seguire dall’interno il concerto, un maxischermo fatto montare dal Comune appositamente per permettere a tutti di godere della grande musica

Schermata 2016-07-05 alle 09.47.48

Prossimi appuntamenti venerdì 8 e lunedì 11 con il “Nabucco” diretto da Daniel Oren, con l’orchestra e i cori del Teatro San Carlo di Napoli e del Verdi di Salerno.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10401 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Napoli città ospitale, alla Parthenope corsi gratuiti di italiano

(Luigi D’Ambra) Ci sono storie e storie sugli immigrati e i richiedenti asilo; ci sono gli spietati traghettatori di anime, ci sono le associazioni umanitarie, i medici, i volontari e

Attualità

Futuri medici al via, tutti in fila davanti alla Reggia per i test

Maria Beatrice Crisci -Test di Medicina stamattina anche a Caserta così come nel resto d’Italia. Nel piazzale dell’Aeronautica Militare prospiciente la Reggia di Caserta la lunga fila di ragazzi in

Food

Alleanza Slow Food Cuochi e Pizzaioli. Ora c’è un sito web

Claudio Sacco – La presentazione è per lunedì 4 dicembre alle ore 17 presso la Pizzeria Morsi e Rimorsi di Caserta (Viale dei Bersaglieri, 14). E’ proprio in questa occasione che