Un’Estate da Re. E’ tris d’assi con Oren, Yoncheva e Grigolo

Un’Estate da Re. E’ tris d’assi con Oren, Yoncheva e Grigolo

Dopo il successo dell’inaugurazione con l’emozionante concerto di Antonio Pappano, Un’Estate da Re. La grande musica alla Reggia di Caserta” prosegue lunedì 3 agosto alle ore 21 nell’Aperia del Giardino inglese del palazzo reale con un altro grande appuntamento. Il maestro israeliano Daniel Oren dirige l’Orchestra Filarmonica Salernitana “Giuseppe Verdi” e due vere star della lirica, il soprano Sonya Yoncheva e il tenore Vittorio Grigolo, voci tra le più apprezzate della scena internazionale. Titolo del programma “Summertime”, un magico percorso musicale con le più celebri arie e composizioni di Verdi, Puccini e Bizet. 

Finanziata dalla Regione Campania, con la direzione artistica affidata al Maestro Antonio Marzullo, “UN’ESTATE da RE” è organizzata e promossa da Scabec, società campana per la cultura e i beni culturali. La manifestazione è realizzata in collaborazione con la direzione della Reggia, il MIBACT e con il Comune di Caserta e vede anche quest’anno un’intensa collaborazione tra il Teatro di San Carlo di Napoli e il Teatro Verdi di Salerno, con la partecipazione dell’Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia. Sponsor e partner Rai Cultura, Rai Radio3, Enel e Campania>Artecard.

Prossimi eventi: il 13 agosto recital di Lina Sastri “Eduardo mio”, dedicato a Eduardo De Filippo,con la direzione del Maestro Antonio Sinagra; il 22 agosto il “Gala di Plácido Domingo” che si terrà nella piazza Carlo di Borbone, ad accompagnarlo Jordi Bernàcer che dirigerà l’Orchestra Filarmonica Salernitana “Giuseppe Verdi” e il soprano Saioa Hernández. “UN’ESTATE da RE” prosegue a settembre con due appuntamenti del Teatro di San Carlo: il 12 settembre “Arie d’Opera” con il soprano Carmen Giannattasio, il tenore Saimir Pirgu e l’Orchestra del Teatro di San Carlo diretta da Maurizio Agostini; il 13 settembre “Le quattro stagioni di Vivaldi” con il Balletto del Teatro di San Carlo, étoile Giuseppe Picone.

Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10401 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Scena aperta, il progetto va a Palazzo Serra di Cassano

-Giovedì 14 aprile , alle ore 17, si terrà presso l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici (Palazzo Serra di Cassano, via Monte di Dio 14), la presentazione del cortometraggio Il

Comunicati

Piccolo Cts Caserta, sul palco il cantautore Giovanni Block

(Comunicato stampa) -Venerdì 11 aprile, alle ore 21, il cantautore Giovanni Block salirà sul palco del Piccolo Teatro CTS di Caserta per un concerto intimo e suggestivo, capace di coniugare melodie raffinate con testi profondi

Primo piano

Santa Maria CV, al Festival della Letteratura c’è l’anteprima

Claudio Sacco – L’Anfiteatro Campano ritorna ad essere location suggestiva e spettacolare del Festival della Letteratura ideato da Arena Spartacus Amico Bio. “La memoria degli Elefanti”, che è il titolo della manifestazione