Un’Estate da Re, la notte sarà magica all’Aperia con Uto Ughi

Un’Estate da Re, la notte sarà magica all’Aperia con Uto Ughi

Maria Beatrice Crisci

Schermata 2018-07-05 alle 09.43.15– Sarà l’atmosfera magica dell’Aperia ad accogliere sabato 14 luglio il concerto di Uto Ughi. L’evento in programma per la rassegna «Un’Estate da Re» era previsto precedentemente nella Cappella Palatina di Palazzo Reale. A comunicarlo è una nota stampa in cui si evidenzia: “l’evento in pochissimi giorni ha fatto registrare il sold out tanto da spingere il Maestro e gli organizzatori a spostare il concerto nell’Aperia, altra location della rassegna”.

_T0A0760Il famoso musicista milanese ritorna così in Terra di Lavoro. L’ultima volta era stato nel 2015 al Belvedere di San Leucio per Leuciana Festival diretto da Enzo Avitabile. Allora in un’intervista a Ondawebtv dichiarò: “Il pubblico meridionale è molto ricettivo. Io amo molto più suonare per i pubblici del Sud che al Nord, dove sono ormai indifferenti e quasi narcotizzati dal troppo benessere”.

Uto Ughi che raramente nella sua carriera ha suonato all’aperto, sarà accompagnato al pianoforte da Bruno Canino e interpreterà musiche di Ludwig van Beethoven, Fritz Kreisler, Camille Saint – Saens, Pablo de Sarasate. Erede della tradizione che ha visto nascere e fiorire in Italia le prime grandi scuole violinistiche, Uto Ughi incarna alla perfezione l’archetipo del violinista per antonomasia. Il suo timbro è privo di spigoli; nelle sue esibizioni più del virtuosismo sfrenato, dell’agilità perfettamente calibrata e dello slancio lirico, a lasciare a bocca aperta è la magia di un suono che è diverso da tutti, che sembra provenire da un luogo misterioso e luminoso e porta pace nell’animo di chi lo ascolta.

“Un’Estate da Re. La grande musica alla Reggia di Caserta e al Belvedere di San Leucio” è promossa dalla Regione Campania, organizzata dalla Scabec Spa in collaborazione con la Reggia di Caserta e il Comune di Caserta, sotto la direzione artistica di Antonio Marzullo, con la partecipazione artistica del Teatro di San Carlo di Napoli e il Teatro Verdi di Salerno.

 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10413 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

Messa in sicurezza al Pizzi di Capua, il liceo consolida la storia

Luigi Fusco – Nell’ambito del programma di “messa in sicurezza” delle scuole superiori della provincia di Caserta, promossa dal Ministero dell’Istruzione, è compreso anche il Liceo Statale “Salvatore Pizzi” di

Primo piano

Natale a Capua. Il ricco cartellone di eventi al via dal 7 dicembre

Luigi Fusco -Un Natale ricco di eventi si appresta ad esser celebrato a Capua. Per tutto il mese di dicembre la cittadina sul Volturno diventerà protagonista di una serie di

Spettacolo

Napoli Teatro Festival, un week end fitto di appuntamenti

Claudio Sacco -E’ fitto il calendario di appuntamenti per domani al Napoli Teatro Festival Italia, giunto alla tredicesima edizione, la quarta diretta da Ruggero Cappuccio, realizzata con il sostegno della Regione