Un’Estate da Re low cost. Maffei: Biglietti scontati alla Reggia
Maria Beatrice Crisci – ph Pino Attanasio
– «La Reggia deve essere una porta di accesso al territorio per questo stiamo pensando, in occasione degli eventi, ad un biglietto di 48 ore, scontato di 10 euro con la volontà però di costruire degli itinerari. Importante è che chi viene a Caserta per Un’Estate da Re possa poi avere l’opportunità di fermarsi e visitare il territorio oltre che il Palazzo Reale attraverso itinerari tematici che metteremo in gioco». Così il direttore del monumento vanvitelliano Tiziana Maffei intervistata al Tg3 Campania sulla rassegna di musica classica all’Aperia presentata a Palazzo Santa Lucia martedì mattina. L’appuntamento è dal 28 agosto al 29 settembre. Un mese di grandi eventi, organizzati dalla Scabec, con la direzione artistica affidata del maestro Antonio Marzullo. Sei i concerti in cartellone. Il via con Ezio Bosso, poi, David Garrett, Stefano Bollani, Zubin Mehta. «La Reggia di Caserta è un posto straordinario – ha poi proseguito la Maffei – e merita una programmazione di grande qualità». Intanto, va ricordato a proposito dei biglietti che ci saranno degli abbonamenti speciali: 5 spettacoli al prezzo complessivo di 150 euro (a scelta una delle due date finali). Ma anche singolarmente il costo dei concerti resta contenuto e va da un minimo di 15 euro a un massimo di 60 euro per le poltronissime di Garrett e Bollani-Metha. La rassegna, naturalmente, sarà anche l’occasione per visitare uno dei monumenti più belli al mondo. Sarà possibile, gratuitamente, effettuare una visita guidata al Giardino Inglese prima dello spettacolo, accompagnati da storici dell’arte ed esperti di botanica. La rassegna è realizzata in collaborazione con il MIBAC e con il Comune di Caserta, e si avvale della collaborazione del Teatro di San Carlo di Napoli e del Teatro Municipale “Giuseppe Verdi” di Salerno.
About author
You might also like
Che Storia, sul web le letture ad alta voce per i più piccoli
Pietro Battarra -Che Storia ha deciso di non lasciare in questo periodo di emergenza senza storie i suoi piccoli amici. Cinzia Crisci titolare della libreria di via Tanucci ricorda:« Due
Fondazione Il Coraggio dei Bambini. Evento il 4 ottobre ad Aversa
Redazione -A sei anni dall’avvio delle sue attività, la Fondazione Il Coraggio dei Bambini ha raggiunto traguardi significativi nel sostegno alla ricerca scientifica sui tumori cerebrali infantili e nel supporto
Fondo di rotazione. Al seminario a Napoli boom di presenze
L’auditorium della Regione Campania al Centro Direzionale di Napoli ha ospitato oggi il seminario tecnico di approfondimento sul fondo di rotazione per la progettazione degli enti locali, il cui bando