Unicef. Narciso: diritti dei bambini, al via la staffetta creativa
– Ha preso il via la IV edizione della Staffetta sui diritti. L’iniziativa che si concluderà il 20 novembre è promossa dal Comitato Regionale e dai Comitati Provinciali della Campania per l’Unicef. Quindi, il Laboratorio Regionale Città dei bambini e delle bambine di San Giorgio a Cremano, come percorso propedeutico alla Celebrazione dell’anniversario della Convezione dei diritti dei bambini. L’emergenza del 2020 spinge gli organizzatori ad un tour virtuale che è stato denominato: “WEB INAR(T) IN ASCOLTO CON I RAGAZZI”.
Pertanto, data la situazione di pandemia vigente, il viaggio dell’edizione 2020 sarà virtualmente percorso per intessere relazioni proficue e costruttive e per comporre una RETE. Ci si collegherà virtualmente con alcune comunità educanti, amiche UNICEF, di Napoli, Caserta, Avellino, Benevento e Salerno per lo sviluppo e la posa in opera di esperienze e creazioni sul tema dei diritti dei ragazzi.
“La nave della speranza simbolo della scorsa edizione – afferma l’Arch. Langella, coordinatore del Laboratorio Regionale Città dei bambini e delle bambine – si mette così in movimento nel mare tempestoso della nostra società per spingersi al largo e gettare le reti della promozione dei diritti, dentro le cui maglie, si posizionano ragazzi di diversa età, cultura, lingua, sesso ed estrazione sociale, i quali possono farsi ascoltare esprimendosi sui piani dell’arte, della musica, della scrittura ed in generale della cultura, con l’obiettivo di conformare una struttura comunitaria di messaggi e riflessioni da rivolgere poi il 20 novembre al mondo degli adulti”.
“Per gli adulti – dichiara la Past President dell’UNICEF Campania, Margherita Dini Ciacci – è il momento di richiamare, sia pure via web, i diritti alla socialità di bambini e ragazzi, particolarmente sacrificati, in questo tragico momento, desiderosi di respirare una boccata d’aria pulita, stanchi di essere sballottati tra scuola e casa, mentre vivono la paura del corona virus”.
“Con questo tour/staffetta sui diritti – aggiunge la dottoressa Emilia Narciso, Delegata UNICEF Campania per emergenza covid-19 – vogliamo immaginare una rete che si mette in ascolto, una rete che raccoglie, che dia grande attenzione ai dettagli, perché i bambini hanno molti modi diversi di esprimersi e comunicare e più ne esploriamo più saremo realmente inclusivi”.
Il tour metterà in connessione scuole di diversi territori attraverso piattaforma digitale che includerà la realizzazione collettiva di una presentazione in power point da parte dei ragazzi. Una staffetta creativa, con il simbolo della RETE, per la promozione dei loro diritti per la pace e la legalità, con lo slogan: Impariamo a fare rete per promuovere creativamente i diritti dei bambini.
About author
You might also like
Certosa San Martino, video-istallazione di William Kentridge
Luigi Fusco –Waiting for the Sibyl è il titolo della video-installazione dell’artista sudafricano William Kentridge che verrà inaugurata domenica 14 novembre, alle 11.30, presso la Certosa e Museo di San
Carditello Festival, Enrico Ruggiero sul palco del Real Sito
-Martedì 18 luglio è tempo di rock al Real Sito di Carditello! Appuntamento alle ore 21, con Enrico Ruggeri che torna a esibirsi dal vivo dopo l’uscita dello scorso anno de “La Rivoluzione”, lavoro
Alla scoperta dei cinque sensi, nel Giardino Inglese della Reggia
Luigi Fusco -L’appuntamento è per sabato primo giugno. Senza prenotazione, i visitatori interessati potranno recarsi di mattina, alle 10:30 e alle 11:30, e di pomeriggio, alle 15:00 e alle 16:00,