Unioncamere, De Simone confermato come vicepresidente

Unioncamere, De Simone confermato come vicepresidente

Tommaso De Simone è stato eletto vice presidente Di Unioncamere, l’unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura, l’ente pubblico che unisce e rappresenta istituzionalmente il sistema camerale italiano. Un riconoscimento confermato perché, dal 2014, il presidente della Camera di Commercio di Caserta siede nell’Assemblea di Roma. L’elezione è avvenuta stamattina, presso la sede di Unioncamere, a Roma e costituisce un ulteriore premio al suo personale percorso imprenditoriale e istituzionale oltre che al lavoro svolto in difesa dei diritti del mondo produttivo dell’intero territorio provinciale. Laurea in Giurisprudenza, De Simone, imprenditore agricolo da quasi trent’anni, è alla guida della Camera di Commercio di Caserta da fine anno 2009, oltre ad aver ricoperto l’incarico di vice presidente di Unioncamere nazionale, da aprile del 2010 è stato vice presidente vicario di Unioncamere Campania e da dicembre dello stesso anno fino a novembre del 2012 presidente di Unioncamere Campania. All’esperienza ultra decennale in Camera di Commercio e nelle società del sistema medesimo ha affiancato l’esperienza in Coldiretti ricoprendo anche in questo caso diversi incarichi. «Il mio ringraziamento va ai miei colleghi presidenti – ha affermato De Simone – che ancora una volta mi hanno dato fiducia. Un incarico che mi accingo a ricoprire con lo stesso entusiasmo della prima volta perché ritengo che fare il vice presidente di Unioncamere sia prestigioso ma che consenta, allo stesso tempo, di accorciare quel contatto tra istituzioni periferiche e centrali. L’anno che abbiamo alle spalle, quello attuale ed anche quello futuro rappresentano la svolta anche per il sistema camerale che come tutti gli altri ha dovuto fare i conti con la pandemia. Il sistema produttivo ed imprenditoriale ha ricevuto un duro colpo e per questo motivo diventa più che mai necessario che ci sia un lavoro di squadra e di raccordo con il sistema centrale. Ed è proprio questa la sfida che ho raccolto candidandomi come vice presidente di Unioncamere». De Simone e gli altri vice fanno parte della squadra di Unioncamere che affiancherà il neo eletto presidente nazionale Andrea Prete.

C.S.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10425 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Beatiful Pompei, si chiama Antiquarium ma è molto innovativo

Luigi Fusco – È stato inaugurato il nuovo Antiquarium dell’area archeologica di Pompei con il suo spazio museale completamente rinnovato. Per l’occasione, grande attenzione è stata rivolta alle raccolte esposte,

Primo piano

Napoli Svelata, al Campania l’ultimo evento della rassegna

(Comunicato stampa) -Ultimo appuntamento con “Napoli Svelata” al Centro Commerciale Campania di Marcianise, in provincia di Caserta. La rassegna di musica indie nel mese di ottobre ha riscosso un grande

Primo piano

Derive in Terre Blu, è a Caserta il festival sul contemporaneo

– Si inaugura sabato 23 ottobre alle 19 presso il centro Terre Blu, in via San Nicola 27 a Caserta, il festival “DERIVE”, incentrato sulla narrazione del contemporaneo e la