Unioni civili, a Caserta il primo sì il 26 settembre
La Giunta Comunale, su proposta dell’assessore ai Servizi Demografici Rita Martone, ha approvato la delibera con la quale è stato dato l’ok alla regolamentazione delle unioni civili, in applicazione del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri numero 144 del 23 luglio scorso. Le unioni civili potranno essere celebrate negli uffici dei Servizi Demografici di via San Gennaro e presso alcuni locali del Belvedere di San Leucio. La prima unione civile sarà officiata il 26 settembre.
“Caserta – ha spiegato il sindaco di Caserta Carlo Marino – si è dimostrata una città capace di recepire in tempi rapidi il provvedimento legislativo adottato a livello centrale nello scorso luglio. Adesso ci sono tutte le condizioni perché si possano celebrare le unioni civili anche nella nostra città”.
“Sono davvero soddisfatta – ha aggiunto l’assessore ai Servizi Demografici Rita Martone – di come siamo riusciti a completare in tempi così brevi tutto l’iter che ha portato alla regolamentazione delle unioni civili. Di questo voglio ringraziare gli uffici comunali, che hanno lavorato in maniera eccellente e con costanza, anche nei giorni della pausa estiva, assicurando la massima collaborazione in ogni occasione. Credo sia un risultato importante per la città di Caserta”.
Fonte: Comunicato stampa
About author
You might also like
Bullismo e cyberbullismo, il seminario formativo del Manzoni
“La lotta al bullismo e al cyberbullismo”. È questo il tema dell’autorevole seminario formativo di lunedì alle 16, organizzato dal liceo Alessandro Manzoni di Caserta, di cui è preside la
23 novembre. Terrae Motus, alla Reggia apertura straordinaria serale
(Comunicato stampa) -Il 23 novembre sarà il giorno Terrae Motus alla Reggia di Caserta: visite accompagnate, apertura straordinaria fino a sera e inaugurazione della Sala Lucio Amelio. A 43 anni
Reborn al Comunale, successo per la compagnia Cjc
Maria Beatrice Crisci -Al Comunale la compagnia di danza Cjc in scena con «Reborn». Il video 👉