Università Parthenope. È Antonio Garofalo il nuovo Rettore

Università Parthenope. È Antonio Garofalo il nuovo Rettore

-Antonio Garofalo è il nuovo rettore dell’Università Parthenope. Ex studente dell’allora Istituto Universitario Navale, il professore Garofalo ha già occupato posizioni di rilievo all’interno dell’Università Parthenope: precedentemente Direttore del Dipartimento di Studi Economici e Giuridici e Responsabile Scientifico e Contamination Lab Chief Uniparthenope sui temi Blue Economy e Circular Economy, nel triennio 2019-2022 ha anche ricoperto l’incarico di Prorettore alla Didattica e agli Affari Istituzionali. Una lunga esperienza accademica, condotta nel nostro Ateneo e in collaborazione con Università internazionali, improntata all’ascolto, alla condivisione e alla collegialità. Poi, la candidatura a Rettore, con un ampio programma che, dalla revisione dell’offerta formativa alle attività di comunicazione, descrive traiettorie di innovazione della didattica, di sviluppo della qualità della ricerca, di potenziamento della dimensione internazionale e della terza missione. Un percorso imperniato sui valori della sostenibilità e della digitalizzazione, dello scambio osmotico e continuo con le realtà che gravitano intorno l’Università sapendo che – come sottolineato nel programma presentato a supporto della sua candidatura- “una tale sfida non può che fondarsi sulla volontà di raggiungere degli obiettivi condivisi e sulla valorizzazione del contributo delle persone che sanno impegnarsi con determinazione”. Al nuovo Rettore, il nostro più caloroso augurio di un buon lavoro.

👩‍💻Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10305 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Spettacolo

Maestri alla Reggia, Antonio Albanese conquista il Palazzo

Maria Beatrice Crisci -Antonio Albanese è stato il terzo ospite della rassegna Maestri alla Reggia. Ad intervistare l’attore, sceneggiatore, regista e scrittore, la giornalista Titta Fiore. Maestri alla Reggia è un

Primo piano

Giornate Europee, la due giorni a Santa Maria Capua Vetere

-Tornano sabato 24 e domenica 25 settembre le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Nelle due giornate la Direzione

Attualità

11 ottobre, giornata internazionale delle bambine. Più disuguaglianze, meno diritti

Claudio Sacco -E’ oggi la Giornata internazionale delle bambine: più disuguaglianze e violenze, meno accesso ai diritti. Le Nazioni Unite dedicano ogni anno questa giornata alle bambine. Il miglioramento delle