Università Vanvitelli, si apre un Varco all’arte contemporanea

Università Vanvitelli, si apre un Varco all’arte contemporanea

Maria Beatrice Crisci

IMG_9638– “L’Università deve contaminarsi con il territorio e queste mostre sono un’occasione per far conoscere il territorio”.  Così il rettore dell’Università Luigi Vanvitelli Giuseppe Paolisso al microfono di Ondawebtv a margine dell’inaugurazione del progetto «Varco», acronimo del progetto «Vanvitelli per l’Arte Contemporanea». Nell’Aulario di via Perla a Santa Maria Capua Vetere  la collezione di opere donate all’Università da 31 artisti, in gran parte attivi proprio nel territorio campano. L’iniziativa è a cura dei docenti Gaia Salvatori e Luca Palermo, entrambi storici dell’arte. Ma alla realizzazione del progetto hanno dato un sostanziale apporto Rosanna Cioffi, prorettore alla cultura, e Maria Luisa Chirico, direttore del Dipartimento di lettere e beni culturali, che nella sua sede ospita l’esposizione.

gabriele marino

Gabriele Marino

Sul Mattino si legge: “Il progetto apre in realtà un «varco» all’arte contemporanea, una breccia su cui affacciarsi per scoprire la produzione artistica attuale all’interno della Vanvitelli, privilegiando i talenti del territorio e rafforzando così la cosiddetta terza missione universitaria, quella di proporre l’Ateneo come interlocutore reale per la crescita e lo sviluppo dell’intera regione. In realtà «Varco» è anche il nome della strada di Rotondi, centro della Valle Caudina, dove si è creata progressivamente una densità di atelier di celebrati artisti del circondario ma anche napoletani, alcuni di fama internazionale”. Nel corso dell’incontro sono state consegnate targhe agli artisti che hanno partecipato al progetto.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Il cielo sopra Caserta, avvistate nel buio due famiglie di sprite

Elia Rubino* – Sono scariche misteriose che danzano al di sopra dei cumulonembi, hanno da sempre intrigato gli scienziati per la loro velocità. Questi sono gli sprite. Nella notte del

Attualità

Nuovo Rettorato, Paolisso: la città tragga beneficio da questa scelta

Claudio Sacco -«Ho molto voluto questi lavori e questa destinazione per quell’edificio. Volevamo una sede del Rettorato e della Direzione a Caserta che potesse meglio rappresentare e testimoniare la presenza

Primo piano

Pmi e processi di cambiamento. La sfida dell’Asi Caserta

Claudio Sacco  – E’ in programma per domani 26 giugno presso la sede del Consorzo Asi Caserta il convegno dal titolo «I  processi di cambiamento nelle PMI, una sfida di