Uno sguardo alle Stelle dai Ponti della Valle, evento sold out

Uno sguardo alle Stelle dai Ponti della Valle, evento sold out

Luigi Fusco

Uno sguardo alle Stelle dai Ponti della Valle, è il titolo dell’iniziativa che si svolgerà, sabato 18 giugno dalle 20.00 alle 23.00, presso i cosiddetti Ponti della Valle, realizzati nel Settecento dall’architetto Luigi Vanvitelli nella cittadina di Valle di Maddaloni durante l’allestimento dell’acquedotto carolino indispensabile a condurre le acque delle Sorgenti del Fizzo, poste sul monte Taburno in provincia di Benevento, fino al Parco della Reggia di Caserta. La manifestazione, già Sold Out, è organizzata dall’istituto culturale casertano, in collaborazione con il Comune di Valle di Maddaloni, la Pro Loco “Valle” e l’AstroUMAC-Unione Maddalonese Amici del Cielo. I partecipanti all’evento verranno suddivisi in gruppi e guidati dal personale del Museo Reggia di Caserta. Successivamente si inoltreranno fino al camminamento superiore della suggestiva struttura architettonica, dichiarata, nel 1997, patrimonio dell’UNESCO insieme alla Reggia stessa e al Complesso Monumentale del Belvedere di San Leucio.  Durante il percorso verranno illustrate le caratteristiche e le curiosità riguardanti l’intera opera di ingegneria idraulica e, soprattutto, verranno mostrate le peculiarità dei “ponti”, la cui fabbrica si snoda attraverso tre ordini di archi a tutto sesto che raggiungono i 60 metri di altezza.  Il pubblico verrà, inoltre, accolto dai membri dell’UMAC che proietteranno, prima, un breve filmato sulla volta celeste e i pianeti e, poi, daranno la possibilità di effettuare osservazioni astronomiche mediante telescopi messi a disposizione dagli astrofili maddalonesi. Nel piazzale dei “ponti” saranno, invece, presenti stand per la degustazione di prodotti tipici del territorio. Per ulteriori informazioni basta consultare il sito https://reggiadicaserta.cultura.gov.it o le pagine social della Reggia di Caserta.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1167 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

L’opera di Sanmartino, la Cappella Palatina accoglie il bimbo

Luigi Fusco (foto copertina di Marcello Belli) -Nella Giornata Nazionale degli Amici dei Musei la scultura di Giuseppe Sanmartino è esposta oggi nella Cappella Palatina della Reggia di Caserta. Il

Comunicati

Ritorno al FutureLabs, al Giordani formazione web per docenti

Ripartono le attività di formazione per i docenti del progetto FutureLabs Giordani 20/21 erogate in modalità “online”. L’ITI-LS Giordani scuola polo FutureLabs per le province di Caserta, Avellino e Benevento, in

Primo piano

Trofeo Soci Defunti, conclusa la gara di bocce a Casagiove

(Comunicato stampa) -Cala il sipario del “42° Trofeo Soci Defunti” gara regionale di bocce organizzata dalla G.S.S. Antonio ASD Casagiove, in collaborazione con la Federazione Italiana Bocce – Comitato Provinciale di