Uomini e mare, le pagliarelle dei Variconi con legni spiaggiati

Uomini e mare, le pagliarelle dei Variconi con legni spiaggiati

Luigi Fusco

-Sembrano installazioni di land art, messe, in maniera casuale, in una delle zone più suggestive, dal punto di vista paesaggistico, della provincia di Caserta: i Variconi di Castel Volturno.
In quest’oasi naturale che si interpone tra la foce del Volturno e il mare, dove è possibile incontrarvi anche mandrie di bufali e varie specie di uccelli migratori, gli abitanti di Castel Volturno sono soliti innalzare, ogni estate, le cosiddette “pagliarelle”, vere e proprie strutture fatte con pezzi di legno ingrigito restituiti dal mare dopo esservi arrivati attraverso la foce del Volturno.
È un’antica consuetudine quella di costruire questi ripari improvvisati, tipica degli autoctoni di Castel Volturno, la cui simbologia è profonda e stabilisce il particolare legame che hanno, da sempre, con il mare, lontano dalle comodità e dalle beltà dei lidi e degli stabilimenti balneari che sorgono lungo la costa.


Non solo tanta antropologia c’è nell’investigazione socio-culturale delle “pagliarelle”, ma anche un simpatico rimando ai linguaggi visivi contemporanei, in quanto la dimensione creativa di queste strutture supera, a tratti, la fantasia e l’uomo, aiutato dalla natura, si sbizzarrisce spesso nella progettazione di originali composizioni che sembrano evocare opere ascrivibili all’ambito dell’Earth Workers.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1157 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

Uovo di Natale, il presepe in guscio alla Certosa di San Martino

Luigi Fusco – Presso la sezione di arte presepiale, posta all’interno del Complesso Monumentale della Certosa di San Martino a Napoli, è conservato un bizzarro esemplare di presepe, il cui

Comunicati

Bullismo e cyberbullismo, il seminario formativo del Manzoni

“La lotta al bullismo e al cyberbullismo”. È questo il tema dell’autorevole seminario formativo di lunedì alle 16, organizzato dal liceo Alessandro Manzoni di Caserta, di cui è preside la

Primo piano

Fiato alle trombe, nella Reggia sua maestà Ennio Morricone

Maria Beatrice Crisci – È lui il re dell’estate casertana, di un continuo summer festival mai come quest’anno ricco di appuntamenti e di eventi, dentro e fuori la Reggia. Lui è