Vaccini & Covid 19, webinar dell’Ordine dei Medici Caserta

Vaccini & Covid 19, webinar dell’Ordine dei Medici Caserta

Maria Beatrice Crisci

-Il periodo della pandemia si sta protraendo e, nell’attesa di poter riprendere gli eventi scientifici in presenza, l’Ordine dei Medici di Caserta sta organizzando una serie di incontri via web su varie tematiche. Molto interessante e di grande attualità quello che si svolgerà venerdì 19 febbraio sulla problematica delle vaccinazioni. Il tema è «Vaccini & Covid 19». L’evento, gratuito, sarà in diretta sulla pagina facebook dell’Ordine al link https://fb.com/medicicaserta a partire dalle ore 17,30.

La presidente dell’Ordine dei Medici di Caserta Maria Erminia Bottiglieri sottolinea: «La campagna vaccinale sta procedendo molto bene e celermente nella nostra provincia, tutto bene organizzato, c’è sempre una “folla” ordinata nei vari centri vaccinali ma, purtroppo, ci sono ancora alcuni operatori sanitari che manifestano dubbi, paure nei confronti dei vaccini, e questo crea sconcerto e indecisione nella popolazione. L’appuntamento di venerdì servirà ad aiutare chi ha ancora perplessità sui vaccini su eventuali effetti collaterali».

Con la presidente Bottiglieri interverranno: Nicola Coppola, docente di malattie infettive dell’Università Luigi Vanvitelli, e Alberto Marra. ricercatore del dipartimento Scienze Mediche traslazionali dell’Università Federico II. «In tale presentazione – spiega il professore Coppola – si valuteranno le evidenze provenienti dalla letteratura scientifica sull’efficacia e la tollerabilità dei diversi vaccini a nostra disposizione contro il SARS-CoV-2, utili a contrastare la pandemia più grave degli ultimi decenni. Particolare attenzione verrà posta anche sulle questioni ancora aperte relative all’efficacia virologica e a lungo termine di questi vaccini, nonché l’impatto della diffusione delle nuove varianti virali»

Da parte sua il dottore Marra sottolinea: «Numerose evidenze riportano come l’infezione da SARS CoV 2 non si associ solo a una polmonite acuta, ma i pazienti guariti possano sviluppare in cronico una serie di complicazioni inerenti l’apparato cardiovascolare. Le evidenze sono ancora iniziali ma si conta presto di riuscire ad avere dei dati più solidi a tal riguardo».

Quindi, a moderare l’incontro i dottori Giovanni Cerullo (consigliere tesoriere dell’Ordine), Carlo Manzi (vicepresidente) ed Emanuele Spina (revisore dei Conti).

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Genovese & Tartaglione, la strana coppia delle Serate al Foyer

Maria Beatrice Crisci ph Pino Attanasio – Si chiudono con un bilancio più che positivo le “Serate al Foyer” del Teatro Comunale di Caserta. Soddisfatti gli organizzatori Gianni Genovese della

Cultura

A Conca della Campania Susanne Wasum-Rainer

Il comune di Conca della Campania il prossimo 1° novembre, in occasione della VIII edizione della “Giornata della Memoria”, ricorrenza dedicata alla commemorazione delle vittime delle stragi naziste del 1943

Cultura

Magico è Babbo Natale, se una notte d’inverno un viaggiatore

Augusto Ferraiuolo – Oggi, di prima mattina, ho finalmente finito le decorazioni natalizie di casa. Ho aggiunto alcuni pastori al presepe, ho sistemato le illuminazioni sull’albero, ho appeso con un