Vaccini e disinformazione, convegno all’Ordine dei Medici
(Beatrice Crisci) – Vaccini sì, vaccini no? Certo la disinformazione dilaga, soprattutto sul web, che nello specifico diventa un vero e proprio “infernet”. Bene ha fatto l’Associazione delle Mogli dei Medici (AMMI) in collaborazione con l’Ordine dei Medici di Caserta a organizzare un convegno su questo tema di scottante attualità.
L’incontro, che si terrà martedì 8 novembre alle 16,30 nell’Auditorium dell’Ordine dei Medici , affronterà il tema da un’angolazione nuova, in quanto approfondirà la relazione fra “Vaccini e disinformazione mediatica”
Obiettivo del convegno è, dunque, quello di segnalare gli errori nelle informazioni, che spesso disorientano il paziente, creando panico ingiustificato e dannoso, e di fornire notizie scientificamente corrette per favorire comportamenti virtuosi e una prevenzione efficace.
Il pomeriggio di studio comincerà con gli interventi introduttivi della presidente dell’Ordine dei Medici di Caserta Maria Erminia Bottiglieri, della presidente dell’AMMI, sezione di Caserta, Caterina Fumante di Monaco, e della coordinatrice della Commissione Osservatorio Femminile Anna Tarabuso.
Quindi si entrerà nel vivo della tematica con gli interventi tecnici, coordinati dal capo della redazione del Mattino di Caserta, Lorenzo Calò, e dalla Direttrice Coordinamento Materno Infantile Asl Caserta Giovanna Capone.
Vincenzo Selva, dirigente medico di Malattie Infettive dell’Azienda Ospedaliera di Caserta, parlerà della “Storia delle vaccinazioni, una storia senza fine”. Marialuigia Trabucco, direttrice del Servizio di Epidemiologia e Prevenzione dell’Asl di Caserta relazionerà sulla “Situazione epidemiologica attuale, nazionale e locale”. Lupo Giacomo Pulcino, medico di Medicina Generale, interverrà “Dalla parte del medico di medicina generale”. Lanfranco Acampora, dirigente medico di Pediatria dell’Azienda Ospedaliera di Caserta, dirà della “Sicurezza dei vaccini nel bambino”, mentre sulla “Sicurezza dei vaccini nell’adulto” interverrà in chiusura Domenico Protano, dirigente medico del Servizio di Epidemiologia e Prevenzione dell’Asl di Caserta.
About author
You might also like
Teatro Festival, “Fuck me” inaugura la sezione internazionale
Luigi Fusco -Mercoledì 8 settembre, alle 21, presso il Teatro Politeama di Napoli, prenderà il via la sezione internazionale del Campania Teatro Festival, rassegna diretta da Ruggero Cappuccio, organizzata dalla
Riapre il Mitreo, bella notizia per i cultori di archeologia
Luigi Fusco -Una grande notizia per tutti i cultori e gli appassionati di archeologia: riapre il Mitreo di Santa Maria Capua Vetere, antico tempio del Il secolo d.C.Lo fa sapere
Bando di Invitalia, nuovi spazi per l’arte e il design alla Reggia
Luigi Fusco – Invitalia ha pubblicato il bando di gara per la progettazione integrata di “Reggia in arte e design”. L’iniziativa è stata attivata nell’ambito del Piano Strategico “Grandi progetti