Vaccini no limits, alla Garibaldi tanti gli studenti del Giordani
-In più di cento gli studenti che hanno aderito all’open day e si sono vaccinati presso l’hub vaccinale della Garibaldi. La seduta era aperta agli studenti dell’Itis Giordani e alle famiglie, ma nei prossimi giorni l’hub è pronto ad accogliere anche ragazzi di altri istituti del territorio. A sostenere fortemente l’iniziativa la dirigente scolastica dell’Istituto casertano Antonella Serpico che sottolinea: «Noi dell’Itis abbiamo fatto da apripista alle vaccinazioni. E’ questa comunque una opportunità che viene offerta dall’Asl di Caserta anche agli studenti di altre scuole». Ricordiamo che proprio l’Itis Giordani in collaborazione con l’Asl e la Brigata Garibaldi aveva lanciato qualche settimana fa un video spot con lo scopo di incentivare i giovani alla vaccinazione.
Nel video l’intervista al dottor Michele Giuseppe Tari, responsabile Asl del centro vaccinale della Brigata Garibaldi, e l’idea di un open day per il primo settembre presso l’hub vaccinale della Caserma Garibaldi. La preside Antonella Serpico ricorda che «Il video con l’intervista è stato realizzato interamente dagli studenti del Giordani Anna Montecuollo, Serena Minutillo e Luigi Alunni. Stare accanto agli studenti a volte significa rispondere alle domande e ai dubbi che avvolgono l’età adolescenziale. La pandemia ha dominato le nostre vite negli ultimi anni e così gli studenti del Giordani hanno avvertito l’esigenza di capire a che punto siamo nella lotta al nemico invisibile Covid-19, il virus che ha cambiato le nostre vite». «I giovani, proprio perché vogliono essere giustamente liberi – dice Michele Giuseppe Tari – hanno facilità maggiore di contrarre il covid. Non vaccinarsi non significa solo non proteggersi, ma significa recare danno alla collettività. La dimostrazione di quanto sia stato efficace fare le vaccinazioni è che, dopo un picco molto significativo a settembre dell’anno scorso, siamo poi arrivati a valori bassissimi. Soprattutto è diminuito il quadro dei ricoveri che è l’indicatore più significativo».
About author
You might also like
La Fikult ai mondiali di Gushtingiri con Andrea Felipe Moreno
(Comunicato stampa) -Si terrà il 30 e 31 agosto 2024 a Dushanbe, capitale del Tagikistan, il primo campionato mondiale di GUSHTINGIRI, organizzato dalla International Gushtingiri Federation (IGGF) e dal Ministero
Fattoria della Salute, campo estivo per persone autistiche
-Un campo estivo per persone affette da autismo e con diverse disabilità più o meno gravi organizzato per divertirsi, imparare, emozionarsi, fare belle esperienze e acquisire nuove competenze. Chi l’ha
Air Campania, l’azienda aderisce alla campagna di donazione organi
-AIR Campania continua il suo impegno per il sociale. L’azienda regionale di Tpl ha aderito alla campagna di sensibilizzazione in occasione della settimana nazionale dedicata alla donazione del midollo osseo