Vaccino Day alla Vanvitelli, prime dosi per oltre 5mila studenti
–Vaccino day per gli studenti e gli specializzandi dell’Ateneo Vanvitelli. L’Università fa sapere che “è’ iniziata oggi la vaccinazione contro il Covid-19 per gli studenti di Medicina e Odontoiatria a partire dal terzo e fino al sesto anno e gli studenti del terzo anno del Corso delle Professioni sanitarie. Come è noto, infatti, la Vanvitelli ha aperto la sua campagna vaccinale anche a studenti e specializzandi dei corsi di laurea in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Professioni Sanitarie, per un totale di oltre 5mila giovani universitari, che hanno accolto con grande entusiasmo questa opportunità. Sono infatti centinaia le richieste da parte degli studenti e specializzandi per sottoporsi volontariamente alle prime vaccinazioni”.
Il vaccino in questione, come è ormai noto, è quello prodotto dall’azienda Pfizer (Biontech) che ha particolari caratteristiche di composizione, conservazione e stoccaggio, tanto che risulta necessaria una adesione preventiva, onde evitare sprechi. L’accettazione dell’offerta comporterà la somministrazione di due dosi a distanza di 21 giorni l’una dall’altra. La campagna vaccini è partita i primi giorni di gennaio e ad oggi sono già oltre 1700 i medici e operatori sanitari vaccinati.
About author
You might also like
Terra dei fiocchi. Splende sotto la neve la provincia di Caserta
Maria Beatrice Crisci – La Befana è in arrivo portando con sé fiocchi di neve e gelo. Un ‘immagine davvero unica e non consueta soprattutto per Caserta. Tetti e prati
Rete ArcheoCales. Appello per il sito archeologico
“Venerdì 26 Agosto dalle 17 Cales ha bisogno di tutti noi. C’è bisogno di terminare alcuni lavori di pulizia e messa in sicurezza del sito archeologico, promossi dalla rete ArcheoCales”.
Scuole di specializzazione, l’indignazione dell’Ordine dei Medici
Maria Beatrice Crisci – «Inaccettabili ritardi nell’espletamento delle procedure concorsuali. Esprimiamo solidarietà nei confronti dei giovani colleghi in attesa dell’assegnazione alle sedi prescelte per il loro percorso di specializzazione». Il