VaccinoDay il 27 dicembre, per lo Sportello Salute si può partire
– Se tutte le procedure di verifica sul vaccino della Pfizer saranno completate nei prossimi giorni, il 27 dicembre inizierà la vaccinazione del personale sanitario dei Paesi dell’Unione Europea. Entro il 2021, il 90% degli italiani sarà immunizzato.
La campagna vaccinale partirà con 1.833.975 vaccini Pfizer. La priorità sarà data agli operatori sanitari e sociosanitari, a tutto il personale (dipendente e a rapporto libero professionale) di strutture ospedaliere pubbliche e private, agli ospiti e al personale di Rsa. In Campania giungeranno 135.890 dosi. Circa il 7% del totale della prima fornitura, che consentirà di vaccinare il 2,3% della popolazione campana. Il prospetto illustra il riparto della prima fornitura. Nella prima fase della campagna vaccinale vi sarà una gestione centralizzata della vaccinazione presso siti ospedalieri e con l’impiego di unità mobili.
Il personale sanitario delle unità vaccinali sarà costituito da medici, infermieri e da assistenti sanitari, Oss e personale amministrativo di supporto. Previsto un impiego di circa 20 mila persone con l’obiettivo di somministrate 60 milioni di dosi (equivalenti alla vaccinazione di 30 milioni di persone) nei prossimi 7 mesi.
Per ogni “Punto Vaccinale” vi sarà un’équipe di 5 professionisti: un medico e quattro infermieri. Per le somministrazioni domiciliari, invece, l’équipe sarà composta da 2 persone: un medico e un infermiere. La tabella che segue accoglie la stima della quantità delle categorie prioritarie.
*Il Direttore Scientifico e Responsabile dello Sportello Salute ANCI Campania Antonio Salvatore/ Presidente Commissione Sanità dell’Ordine Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Caserta
About author
You might also like
Maestri alla Reggia. Virzì e Piccolo, la coppia che non scoppia
Marco Cutillo – Se fossero stati anni, si sarebbero aspettati con pazienza. Tuttavia si tratta di pochi giorni, e allora che la gioia inizi a montare! Torna mercoledì 7 novembre alle
Team Junior Chef, la presentazione alla Scuola Dolce&Salato
Maria Beatrice Crisci – Presentata la squadra del Team Junior Chef alla Scuola Dolce&Salato dello chef Giuseppe Daddio. Il video
Castagne di Roccamonfina, chiesto riconoscimento IGP
Claudio Sacco -E’ stata presentata, presso la sede dell’Assessorato agricoltura della Regione Campania, la domanda di registrazione dell’Indicazione Geografica Protetta “Castagna di Roccamonfina”. La stessa documentazione è stata contestualmente inviata