VaccinoDay il 27 dicembre, per lo Sportello Salute si può partire

VaccinoDay il 27 dicembre, per lo Sportello Salute si può partire

Antonio Salvatore*

Antonio Salvatore

– Se tutte le procedure di verifica sul vaccino della Pfizer saranno completate nei prossimi giorni, il 27 dicembre inizierà la vaccinazione del personale sanitario dei Paesi dell’Unione Europea. Entro il 2021, il 90% degli italiani sarà immunizzato.
La campagna vaccinale partirà con 1.833.975 vaccini Pfizer. La priorità sarà data agli operatori sanitari e sociosanitari, a tutto il personale (dipendente e a rapporto libero professionale) di strutture ospedaliere pubbliche e private, agli ospiti e al personale di Rsa. In Campania giungeranno 135.890 dosi. Circa il 7% del totale della prima fornitura, che consentirà di vaccinare il 2,3% della popolazione campana. Il prospetto illustra il riparto della prima fornitura. Nella prima fase della campagna vaccinale vi sarà una gestione centralizzata della vaccinazione presso siti ospedalieri e con l’impiego di unità mobili.
Il personale sanitario delle unità vaccinali sarà costituito da medici, infermieri e da assistenti sanitari, Oss e personale amministrativo di supporto. Previsto un impiego di circa 20 mila persone con l’obiettivo di somministrate 60 milioni di dosi (equivalenti alla vaccinazione di 30 milioni di persone) nei prossimi 7 mesi.
Per ogni “Punto Vaccinale” vi sarà un’équipe di 5 professionisti: un medico e quattro infermieri. Per le somministrazioni domiciliari, invece, l’équipe sarà composta da 2 persone: un medico e un infermiere. La tabella che segue accoglie la stima della quantità delle categorie prioritarie.

*Il Direttore Scientifico e Responsabile dello Sportello Salute ANCI Campania Antonio Salvatore/ Presidente Commissione Sanità dell’Ordine Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Caserta

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10305 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Jazz & Wine, a Carditello per l’ultimo appuntamento

Redazione -Al Real Sito di Carditello ultimo appuntamento della rassegna Agrimerola Jazz & Wine. Giovedì 5 gennaio, alle ore 21, l’elettronica visionaria di Vito Ranucci incontrerà la voce ancestrale di

Stile

È tempo di cambiare racchetta, cresce il padel tennis a Caserta

Alessandra D’alessandro – Veloce, accessibile e divertente: il padel sta spopolando anche a Caserta. È un motivo di divertimento, un’occasione di incontro e di ritrovo e può diventare una valida

Mettilo in Agenda

Cinque giorni con Gigi D’Alessio, è la Reggia a fare da sfondo

Maria Beatrice Crisci – Dopo la pausa di agosto, la programmazione dell’edizione 2024 di Un’Estate da BelvedeRE riprende a settembre con gli appuntamenti, in collaborazione con Friends and Partners, della Reggia Session. Stasera