Valle di Maddaloni, è festa con la mela annurca e le auto
Ritorna a Valle di Maddaloni la terza edizione del “Raduno di auto e moto d’epoca”, in collaborazione con Luigi Palma e Aniello Farina.
Il giorno 16 ottobre, durante la XXIV edizione della “Festa della Mela di Valle di Maddaloni” che si terrà dal 13 al 16, i visitatori potranno ammirare le tantissime auto e moto d’epoca presenti, tutte bellissime e con una grande storia da raccontare. Per gli appassionati sarà come trovarsi in paradiso.
Con la collaborazione dell’APLI – Associazione Pro Loco Italiane, InnovaPRESS, Confcommercio, Coldiretti, Slow Food Caserta, Consorzio Mela Annurca Campana IGP, Ente Provinciale per il Turismo, Istituti Scolastici Iervolino “I Carissimi”, Rotaract, Associazione “LEO” Onlus, Amici di Maddaloni e con il patrocinio del Comune di Valle di Maddaloni e della Reggia di Caserta, il centro storico del paesino casertano si appresta a ospitare quella che viene considerata la “dama delle mele” e i caratteristici vicoli si trasformeranno in una grande e variopinta bottega a cielo aperto.
Tra uno stand di prodotti tipici e uno di artigianato locale, si troveranno dei punti di ristoro dove potrete assaggiare i piatti tipici della tradizione contadina e dello street food campano.
La “Festa della Mela di Valle di Maddaloni” è una manifestazione dove tradizione e innovazione viaggeranno pari passo lungo i binari della conoscenza. Molte saranno, infatti, le iniziative che spingeranno i visitatori ad avere un contatto diretto con la terra. Grazie a dei tour organizzati dagli alunni della Scuola Media Inferiore di Valle di Maddaloni con il supporto dei Rotaract di Maddaloni – Valle di Suessola, si potranno vedere gli alberi di mele, dai quali i frutti vengono colti ancora acerbi per esser adagiati sui melai, strisce di terreno ricoperte di paglia, sui quali le mele vengono deposte e girate più volte, per assumere il caratteristico colore rosso donato dall’esposizione diretta al sole. Inoltre, sarà possibile ripercorrere la storia del paese grazie a un trenino sightseeing, che porterà gli ospiti a passeggio per il cento storico.
Infine, sarà adibita un’area per la sosta dei camper, visto lo straordinario successo dello scorso anno.
Collaboratori d’eccezione, quest’anno, saranno, i ragazzi del Forum dei Giovani di Valle di Maddaloni e la nuova generazione del Rotary Club, i Rotaract di Maddaloni – Valle di Suessola.
Registi di tutte le attività per questo rinomato evento saranno la Pro Loco “Valle”, la InnovaPRESS e tutto lo staff dell’APLI.
Fonte: Comunicato stampa
About author
You might also like
DiVino Jazz Festival, torna la rassegna con dieci concerti
-Dopo tre anni dall’ultima edizione, ritorna il DiVino Jazz Festival. La XVI edizione della rassegna musicale diretta da Gigi Di Luca si terrà in 5 comuni della provincia di Napoli – Torre Annunziata, Pompei, Ercolano, Santa Maria La Carità e Cercola – dall’8 al 18
A Eataly Roma le tipicità dell’Alto Casertano. Un successo!
L’Alto Casertano conquista Eataly. Fino al 7 agosto, il Gal Alto Casertano, il gruppo di azione locale che abbraccia ben 48 Comuni della provincia, e Fattorie Montane, il consorzio che
Vico Sirene, sul palco del don Bosco in scena Gigi&Ross
(Comunicato stampa) -Sabato 22 marzo, alle ore 20:00, il Teatro Don Bosco ospiterà uno degli eventi più attesi della stagione Gold: Gigi & Ross saliranno sul palco con lo spettacolo “Vico Sirene”, scritto