Vanvitelli e i Giochi d’acqua, contest al liceo di San Cipriano
– Proseguono in maniera incessante le iniziative laboratoriali del contest Giochi d’acqua, mito, arte e storia nel Parco della Reggia di Caserta promosse dall’associazione culturale MineCreative, in collaborazione con la biblioteca comunale Tescione di Caserta. La realizzazione ricade nell’ambito delle Celebrazioni Vanvitelliane organizzate, per quanto riguarda il Comune di Caserta, dall’assessore alla cultura Enzo Battarra e dallo staff dell’Ufficio Cultura. L’ultimo incontro del contest si è svolto con gli alunni della prima AS del Liceo Scientifico Statale Segre di San Cipriano d’Aversa. Ad accogliere gli esperti di MineCreative, che hanno poi coordinato le attività svoltesi presso la biblioteca scolastica, sono state la preside Rosa Lastoria e le professoresse Monica Weger ed Eugenia Miranda.
Ai giovani bibliofili sono state illustrate le vicende storiche e i fatti riguardanti i protagonisti della
costruzione dell’Acquedotto Carolino, edificato, a partire dal 1753, da Luigi Vanvitelli per soddisfare
le richieste di Carlo di Borbone concernenti la realizzazione di suggestive e monumentali fontane
da inserire nel giardino all’italiana del suo nuovo palazzo. Ai ragazzi sono state poi mostrate le tecniche che Vanvitelli impiegò per portare l’acqua dalla sorgente del Fizzo, sul Monte Taburno in provincia di Benevento, nel parco, con l’intento di creare un vero e proprio acquedotto composto da un’articolata rete di vasche e fontane distribuite lungo un percorso di 38 chilometri. Contestualmente, sono state fornite agli stessi studenti anche notizie circa la realizzazione di altre opere dell’architetto distribuite tra il Casertano, il Beneventano e il Napoletano.
Nel corso dell’attività, oltre i principi fondanti la ricerca bibliografica, sono stati forniti gli strumenti
utili per effettuare un’approfondita analisi delle fonti di vario tipo, tenendo conto anche delle
moderne sitografie.
About author
You might also like
Monte>Wave è musica, l’onda sonora di Pignataro Maggiore
Luigi Fusco – Al via la 15esima edizione del Monte>Wave, rassegna di musica indipendente che si svolge presso il parco Monteoliveto di Pignataro Maggiore.Il festival è organizzato dall’Associazione Culturale “La
Comunale. Caserta Ucraina, artisti casertani contro la guerra
-Il Coordinamento Casertano per lo Spettacolo vista l’emergenza umanitaria e bellica che stiamo vivendo ha deciso, per solidarietà al popolo ucraino e contro ogni forma di guerra, di organizzare, per sabato
Mozzarella Dop, nasce l’Osservatorio Economico sulla filiera
-Il Consorzio di Tutela lancia il primo Osservatorio Economico sulla filiera della Mozzarella di Bufala Campana DOP. L’iniziativa è realizzata in partnership con UniCredit e la società di ricerca Nomisma