Vanvitelli e la cripta della Chiesa di San Francesco di Paola
-Ciò che si percepisce, scendendo i pochi gradini che separano il piano superiore dell’antica chiesa di San Francesco di Paola (CE) al luogo ove sono deposti i resti del celebre architetto Luigi Vanvitelli, è l’assoluto fermarsi del tempo. Un vero è proprio salto nel passato è infatti ciò che vive il visitatore entrando nella cripta realizzata interamente a mano in pietra viva.
Qui, ad una temperatura insolitamente moderata e accompagnati dai canti della messa che si è celebrata al piano superiore – peraltro incredibilmente diffusi attraverso una piccola apertura posta nei pressi dell’altare che collega i due piani- si stagliano due ampi corridoi sormontati da un soffitto con volte a botte che creano suggestioni incredibili. L’ipogeo, chiuso al pubblico da tempo, conserva in un meraviglioso supporto di noce nazionale e vetro riproducenti le inziali LV, l’antico libro delle sepolture, il Liber Mortuorum, dove è chiaramente visibile anche il nome di Vanvitelli, architetto del Re.
Per l’occasione dei 250 anni , è stato inoltre realizzato, con l’ausilio della più moderna tecnologia, il volto tridimensionale del celebre architetto, ora esposto nella cripta sottostante la chiesa, la speciale cartolina con annullo, disponibile presso la postazione espositiva all’uopo realizzata e una bacheca in cui è stato esposta una speciale moneta bronzea commemorativa realizzata per l’occasione. Al cospetto di tutte le autorità civili, religiose e militari è stata poi scoperta l’opera donata alla chiesa dall’artista Delugan, collocata immediatamente sopra l’ingresso della cripta.
About author
You might also like
Mount Vesuvius Race, Ercolano protagonista della maratona
Luigi Fusco -La città di Ercolano sarà “protagonista della maratona della cultura”. A dichiaralo è Ciro Buonajuto, sindaco dell’antico centro vesuviano, in merito alla maratona che si svolgerà sabato 30
Nasce il brand Reggia Collection. Il monumento protagonista di creazioni di moda prodotte in Umbria
(Redazione) – La Reggia di Caserta e la società casa di moda Vodivì srl di Spoleto hanno stipulato un accordo per produrre una collezione di moda che si ispira alle ricche
Il mondo in biblioteca, baby-letture multilingue alla Ruggiero
Claudio Sacco – “Storie dal Mondo – letture in italiano e in lingua” è l’iniziativa organizzata in occasione della Giornata internazionale della lingua madre, la celebrazione indetta dall’Unesco per il