Vela tra i banchi di scuola, al via il progetto del liceo Manzoni

Vela tra i banchi di scuola, al via il progetto del liceo Manzoni

-Al Liceo Manzoni di Caserta l’anno scolastico si apre all’insegna di importanti novità: parte il Progetto “Vela tra i banchi di scuola”, che ha come liceo capofila il “Bagatta” di Desenzano Del Garda e vede la partecipazione di numerosi Istituti a livello nazionale. Il progetto, finanziato dal Ministero dell’Istruzione su iniziativa della Federazione Italiana Vela V Zona, sarà svolto in sinergia con il Circolo Velico ultracentenario “Club Nautico Della Vela” presieduto dall’Avv. Luisa De Gregorio, sito nel famoso Borgo Marinari di Napoli. La realizzazione del Progetto, di livello nazionale, è stata possibile grazie alla disponibilità ed alle innovative vision della Dirigente Scolastica Adele Vairo, sempre sensibile alla promozione del valore formativo, educativo ed inclusivo dello sport. Il Campus “Manzoni” presenta tante declinazioni liceali, fra le quali il liceo scientifico a potenziamento sportivo – coordinato dai Proff.ri Antimo Nero e Luciano De Luca –punto di riferimento nel panorama scolastico del territorio.

Una nuova, avvincente sfida, che consentirà agli studenti di sviluppare una cultura nautica ed una sana coscienza ambientale, nonché di acquisire conoscenze ed abilità, potenziale base di future professionalità. Dunque, un progetto ‘orientativo’ rispetto a sbocchi formativi e professionali e che intende promuovere la Vela quale lavoro di squadra, animato da spirito di collaborazione e senso del rispetto, potenziando anche la capacità di problem solving.  Il percorso  si articolerà in tre momenti: lezioni teoriche online,  che avranno come focus lo sport della vela, la meteorologia e l’ecologia; lezioni pratiche, che si svolgeranno presso le società veliche della Federazione Italiana Vela e consentiranno agli studenti di capire, dal punto di vista tecnico e motorio, come l’equipaggio debba interagire con l’imbarcazione; lezioni teorico-pratiche, alla scoperta delle attività professionali del territorio, attraverso visite nei cantieri e nei laboratori artigianali.Insomma, un’ambiziosa proposta progettuale, fondata sulla convinzione che la cultura nautica, proponendo un setting di apprendimento completo, contribuisca al pieno sviluppo di competenze trasversali e di cittadinanza attiva.

Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10407 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Casavecchia e Pallagrello Wine Festival, il taglio del nastro

Tiziana Barrella – Taglio del nastro oggi domenica 30 giugno per l’attesa manifestazione , che si terrà con il patrocinio del Comune di Pontelatone.L’evento, che proseguirà nelle giornate di venerdi

Primo piano

Sindaci Atellani. Continua il lavoro in stretta sinergia

La Conferenza Permanente dei Sindaci Atellani approva l’agenda dei primi mesi di lavoro. Un programma intenso con cui si tenta di far fronte a delle emergenze e si individuano degli

Primo piano

Su il sipario, cantiere in scena. E’ la villa di Diomede a Pompei

Luigi Fusco Venerdì 2 luglio verrà presentato il cantiere di restauro della Villa di Diomede situata all’interno del Parco Archeologico di Pompei lungo la via dei Sepolcri che conduce verso