Velodromo di Marcianise, la Federciclismo scende in pista
-Un incontro fortemente voluto e teso a ribadire la centralitร del velodromo โVincenzo Caponeโ di Marcianise nelle dinamiche del ciclismo campano. La Federciclismo nazionale ha fatto visita alla struttura casertana con il vicepresidente vicario Carmine Acquasanta e il segretario generale Marcello Tolu, invitati per lโoccasione dal professor Pino Cutolo che da oltre un decennio guida con profitto il comitato campano. โQuesto velodromo sopravvive con fatica grazie allโimpegno della squadra che rappresento โ dichiara Cutolo โ e la volontร condivisa con lโamministrazione comunale di Marcianise รจ quella di difendere a denti stretti la struttura dai malintenzionati che per anni lโavevano resa terra di conquista. Il primo passo importante possiamo renderlo ufficiale ovvero che qui verrร ad insediarsi il nostro comitato. Un segno di presenza che sugella lโaccordo sottoscritto con il Comune che assegna per nove anni la struttura alla nostra federazione. Ci stiamo prodigando facendo opera di proselitismo per portare nelle scuole e tra i ragazzi il piรน possibile lโamore per la bicicletta. E lโobiettivo condiviso con Raffaele Salzillo, Arturo Cordato, Salvatore Balestriere, Antonio Curcio, Aurelio Cesaro, Giuseppe Serulo, Antonio Giordano e gli altri amici del comitato regionale รจ proprio quello di rendere il velodromo la casa di tutti coloro che vogliano pedalare. Naturalmente per riuscirci cโรจ bisogno dellโimpegno della sede centrale e la presenza qui dei vertici nazionali รจ davvero molto beneauguranteโ.
Ammaliati dalla validitร dellโimpianto e dai suoi margini di crescita i dirigenti federali: โPur essendo un uomo del sud โ esordisce Carmine Acquasanta, vice del presidente nazionale Dagnoni – รจ per me la prima volta in visita a Marcianise e confermo il parere assolutamente favorevole allโavvio di iniziative che possano valorizzarne lโimpiego e il ritorno ai fasti dโun tempo. Di quando qui si disputavano finanche i campionati italiani. Faccio i complimenti al lavoro di Cutolo e dei suoi collaboratori, bravissimi nel tutelare con le forze a disposizione la struttura. Lโidea di spostare qui la sede del comitato campano e di farne riferimento per tutte le societร del territorio รจ un primo passo cui faremo seguire colloqui con lโamministrazione al fine di incentivare lโutilizzo e il miglioramento dellโimpiantoโ.
โCi troviamo in un centro che trasuda amore e passione per lo sport โ afferma il segretario generale della Federciclismo Marcello Tolu โ e in una regione piena zeppa di talento. Forse quella in Italia in cui si respira piรน talento per lo sport del pedale. Noi abbiamo pertanto il dovere non solo di intercettarlo ma anche di assisterlo. Quindi di rendere definitivo il recupero di questo velodromo che va perfezionato in nome delle esigenze moderne del ciclismo. Non nascondiamo che sogniamo di riportare qui le nostre squadre nazionali: il clima ottimale in ogni stagione dellโanno e la passione di questa terra ci impongono un impegno superiore. Che vada oltre le parole di facciata. Il primo passo รจ fatto, altri a breve ne seguirannoโ.ย ย ย ย ย ย
Comunicato stampa
About author
You might also like
Festa della Mela, torna l’evento a cura della ProLoco Valle
(Comunicato stampa) -Dopo la forzata sospensione per motivi metereologici riprende pienamente la programmazione per la 30esima edizione della โFesta della Melaโ a cura la Pro Loco โValleโ, presieduta da Domenico
Fiano di Avellino territorio e cultura, seminario all’enoteca la Botte
Redazione -Lโ Associazione Italiana Sommelier Campania Delegazione di Caserta ha organizzato il seminario dal titolo: Fiano di Avellino territorio e cultura. Il seminario รจ a cura di Marco Ricciardi con
Ercolano, Passeggiata Antiracket del sindaco Ciro Buonajuto
– Giovedรฌ 9 dicembre โPasseggiata Antiracketโ per le strade della cittร di Ercolano. ยซUn momento simbolico – sottolinea il sindaco Ciro Buonajuto – della lotta alla camorraยป. Infatti, proprio in