Venga a prendere il caffè da noi, il Mann si racconta in buvette
Un viaggio nel tempo sorseggiando un espresso: alla riapertura dei Musei, il MANN caffé ospiterà i visitatori con un “look” rinnovato.
Negli spazi antistanti e nelle sale della Caffetteria gestita dal consorzio arte’m net, infatti, saranno allestiti grandi pannelli con fotografie d’epoca in bianco e nero, che racconteranno il Museo Archeologico Nazionale di Napoli nel suo volto storico tra fine Ottocento e primi del Novecento.Si procederà, dunque, in un suggestivo gioco di rimandi tra interni ed esterni della caffetteria: tra i tanti capolavori delle collezioni museali, il busto di Caracalla e l’Eros con delfino, la cosiddetta Agrippina seduta ed il gruppo scultoreo di Oreste ed Elettra (tutte foto Alinari) osserveranno, complici, chi si fermerà per una pausa relax nella saletta da tè; di fronte al bancone del bar saranno riprodotte le vetrine che, alla conclusione del XIX secolo, ospitavano la collezione dei vetri rinvenuti a Pompei, suggerendo una simmetria tra la quotidianità di ieri e quella di oggi (gli scatti sono di Giorgio Sommer); all’ingresso del MANNCaffè, sarà possibile ritrovare le immagini del Giardino della Vanella negli anni Trenta.Il progetto di allestimento è firmato dalla graphic designer Francesca Pavese, in collaborazione con l’arch. Andrea Mandara, e si basa su una ricerca compiuta dall’Archivio Fotografico (Responsabile: Laura Forte) e dall’Ufficio Museologia e Documentazione Storica (Responsabile: Andrea Milanese) del MANN.
About author
You might also like
Torna Giffoni Next Generation, i giovani e il mondo del lavoro
-Sette corti per raccontare la sostenibilità, l’innovazione e come cambia il mondo ai giovani della Generazione Z ed Y. Torna, da oggi al 30 luglio, Giffoni Next Generation l’evento targato
Con la Musica si può, Accademia Yamaha in festa per il Natale
Maria Beatrice Crisci -Ricco il programma dell’Accademia Musicale Yahama diretta da Mena Santacroce per le festività natalizie. Si inizia domenica 17 dicembre dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 16 alle
San Gennaro ha fatto il miracolo, il sangue si è sciolto
Redazione –San Gennaro. Si ripete il prodigio della liquefazione del sangue, il “miracolo” di San Gennaro. L’annuncio è stato dato alle ore 10.03 ed è stato accolto da un lungo applauso